4 ore fa:Laino Borgo: consegnata la palestra dedicata ad Antonio Orsini
7 ore fa:Fratelli d'Italia Co-Ro esprime vive congratulazioni alla nuova Giunta Regionale
9 ore fa:Pallacanestro, la Calabria conquista il terzo posto nel Torneo Academy Cup
3 ore fa:Straface nella nuova Giunta regionale: «Continueremo con maggiore impegno e passione»
6 ore fa:Psicologi nelle scuole, contrattualizzati 15 professionisti: uno per ogni area identificata dall'Asp
8 ore fa:Aggredito studente alla scuola media di Corigliano. Sporta denuncia
8 ore fa:La Società Asd Rossanese condanna le violenze: «Ci dissociamo da chi ha infangato il nostro nome»
5 ore fa:Bocchigliero, a novembre la guardia medica sarà attiva solo 9 giorni: il Comune insorge
5 ore fa:Unical, Greco nomina Stefano Curcio prorettore vicario
7 ore fa:Intelligenza Artificiale, Mazza: «La sfida non è quella di sostituire le persone, ma di liberarle»

Flavio Stasi: «Il 25 Aprile sia un’esortazione per il paese»

1 minuti di lettura
L’immagine del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella ai piedi dell’Altare della Patria per ricordare, celebrare e rinnovare, a nome della comunità nazionale, principi e valori della Resistenza e della Repubblica, per la prima volta nella storia del Paese da solo e con la mascherina resterà sicuramente nella memoria e nell’immaginazione di ogni italiano. Rimarrà come un’icona emblematica dell’emergenza che stiamo ancora fronteggiando, esattamente come in una guerra di liberazione, nelle trincee degli ospedali e con un distanziamento sociale, difficile ed anche triste, mai sperimentato prima. Ma quell’immagine è e rappresenterà anche un’esortazione laica e forte alla ripresa ed alla ripartenza del Paese con lo stesso spirito ottimista che ha animato e sorretto la sconfitta partigiana del nazifascismo ed i Padri Costituenti nella costruzione culturale e materiale della nostra democrazia pluralista. È quanto ha dichiarato anche a nome dell’Amministrazione Comunale il Sindaco Flavio Stasi ricordando, ieri 25 Aprile, in occasione del 75esimo anniversario della Festa Nazionale della Liberazione sia il valore e l’esempio di quanti si sono sacrificati per la libertà e per la democrazia della Nazione sia la necessità di rendere vivo, concreto ed attuale ogni giorno, nel ed attraverso l’impegno e la missione dell’essere cittadini, il significato più autentico della Costituzione Repubblicana, quale collante spirituale e politico della coesione sociale e dell’Unità del Paese. Nella mattinata odierna insieme al vicesindaco Claudio Malavolta e al Comandante della Polizia Municipale Arturo Levato, il Primo Cittadino ha deposto una corona ai due monumenti ai Caduti nei due centri storici della Città.  
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.