20 ore fa:Castrovillari, 20 nuovi odontotecnici abilitati all'Istituto Da Vinci
Ieri:Cassano, è arrivato il nuovo capitano Baione: l'accoglienza del sindaco Iacobini
16 ore fa:Cassano, il mercato mensile è in declino: Articolo21 chiede un piano di rilancio immediato
13 ore fa:Rossanese: solo un pari con la Palmese, a fine gara fischi e contestazione
20 ore fa:Corigliano Volley espugna la Sicilia: prova di forza e maturità contro la Fratelli Anastasi
15 ore fa:Via Camogli soffocata dai liquami... e i bambini chiedono aiuto
17 ore fa:Il nuovo PAI è un errore clamoroso: le ultime piogge a Co-Ro lo dimostrano
22 ore fa:Il Pino, guardiano della Sila
11 ore fa:L'anonima incendi si fa largo a Spezzano albanese: a fuoco due auto
21 ore fa:De Gasperi, la politica come servizio: giovani e memoria al Castello Ducale | VIDEO

Ferrovia Jonica, la soddisfazione di Felice d'Alessandro

1 minuti di lettura
Per il consigliere provinciale di Cosenza con delega ai Trasporti, Felice D’Alessandro “l’ammodernamento della ferrovia jonica costituisce per la Calabria una condizione essenziale per il rilancio della mobilità. E dopo 150 anni finalmente si investe su questa infrastruttura. Che rappresenta una delle più importanti vie di collegamento su materiale rotabile del Mezzogiorno d’Italia”. Il Consigliere provinciale di Cosenza coglie in pieno le possibilità di sviluppo offerte da un investimento pubblico così importante. Pari a circa 530 milioni di euro. E che contribuirà alla crescita economica di un comprensorio a forte vocazione turistica. In provincia di Cosenza, in particolare, essa serve località marine tra le più belle del Paese, ricche di storia e di cultura. Per le quali si potrà immaginare un serio rilancio in termini turistici. In questo contesto l’Amministrazione Provinciale di Cosenza non farà mancare il proprio sostegno al rafforzamento e alla valorizzazione di una nuova offerta turistica, mirata e strategica. Capace di intersecare le specificità delle diverse località costiere. Che, oltre al mare e alle spiagge, vantano giacimenti culturali di grande pregio. Si potrà, quindi, prolungare la stagione turistica per sviluppare un’economia nuova e sostenibile, con possibili ricadute occupazionali”.
FERROVIA JONICA, L'AUSPICIO E' CHE IL CRONOPROGRAMMA SIA PIENAMENTE RISPETTATO
Per il Consigliere delegato ai Trasporti, “Il Presidente Oliverio domani a Cirò segnerà la storia della nostra regione,  perché darà l’avvio simbolicamente a quello che è il primo intervento infrastrutturale dei servizi e del materiale rotabile dall’unità d’Italia. Pertanto, conclude Felice D’Alessandro, “l’auspicio è che il cronoprogramma di realizzazione dell’opera, in cui si prevede la fine dei lavori entro dicembre 2019, sia pienamente rispettato.  Ma non solo. Mi auguro che ora si guardi anche all’area tirrenica con il potenziamento della tratta ferrata, ma anche dell’intero asse viario”.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.