5 ore fa:Brucia la Sila-Greca, incendio devastante tra Crosia e Caloveto
3 ore fa:Fiamme anche a Vallone del Corvo a Cassano Jonio: operativi un canadair e due elicotteri
8 ore fa:Anziano colto da malore soccorso da volontario e trasportato d'urgenza a Cosenza
7 ore fa:Calopezzati, Fratelli d'Italia tuona: «Basta degrado nel borgo marinaro»
3 ore fa:Regionali, Flavio Stasi candidato Presidente? Non è più solo una suggestione
4 ore fa:L'Eco protagonista all'Esame di Maturità: «Un'esperienza formativa che lascia il segno»
8 ore fa:Ripristinata la passerella per disabili vandalizzata a Galderate
2 ore fa:Amendolara, Bilancio sotto accusa: scontro in Consiglio su conti "opachi" e aumento TARI
4 ore fa:Dalla storia al glamour: la Calabria si veste di identità con MID Pop Design
3 ore fa:La Vignetta dell'Eco

Ferri, il sottosegretario alla giustizia in visita a Corigliano

1 minuti di lettura
E’ proprio il caso di dire che la visita istituzionale si è trasformata in un momento di apprezzamento delle bellezze storico, artistiche, culturali e naturali del centro storico di Corigliano. Ci riferiamo alla venuta, registratasi nei giorni scorsi in città, da parte del Sottosegretario di Stato alla Giustizia, Cosimo Maria Ferri. L’esponente del Governo Gentiloni a margine del convegno organizzato dal Lions Club Corigliano-Thurium presieduto da Pierpaolo Viteritti su giovani e legalità, ha avuto modo, in ciò invitato anche da alcuni esponenti del Lions Club, di visitare il maestoso castello ducale di Corigliano. Il Sottosegretario Ferri non solo ha voluto fare il giro completo del maniero. Ma nonostante gli impegni istituzionali, ha trovato il tempo per ricevere tutte le informazioni richieste sulla imponente struttura.
FERRI: COLPITO DALLA BELLEZZA DEL CENTRO STORICO
“Credetemi – ha dichiarato al termine della visita il Sottosegretario – sono rimasto incantato. Non solo dalla bellezza, maestosità e dallo stato di conservazioni in cui si trova il castello. Ma nel contempo sono rimasto colpito dalla bellezza di questo centro storico. E di tutto quello che madre natura ha voluto regalare a questo vostro territorio. Mare e monti in un raggio di pochissimi chilometri. Un territorio che si presta in maniera magnifica al turismo. Crediamoci in tutto ciò – ha concluso il Sottosegretario Ferri – e lavoriamoci insieme che ce la possiamo fare”. (fonte: La Provincia di Cosenza)
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.