36 minuti fa:Un muro di omertà dietro l'uccisione di Mansif Youness
4 ore fa:Calabria, sempre più giovani scelgono di lavorare in agricoltura
4 ore fa:I Vigili del fuoco "chiudono" la loro ex caserma: edificio Sant'Antonio a un bivio
3 ore fa:Da domani la nostra Provincia avrà una vetrina speciale sui treni Frecciarossa
56 minuti fa:Tamponamento sul ponte del Crati: traffico paralizzato sulla vecchia SS106
1 ora fa:Parte la VI Edizione di ViviTeatro: il sipario si alza al rinnovato Auditorium Santa Gemma di Cariati
3 ore fa:La Nuova SS106 si materializza: Webuild ed Eteria realizzeranno la Sibari-Corigliano-Rossano
16 minuti fa:A Caloveto arriva Il Cavaliere Identitario: alla scoperta del Ranu Rattatu, sapore antico del borgo
2 ore fa:Iacobini saluta il Tenente Colonnello Maniglio e dà il benvenuto al Maggiore D'Elia
2 ore fa:Aggiudicata la gara per 106 Sibari-Coserie, Celebre: «Passaggio atteso. Ora attendiamo l'apertura dei cantieri»

Fermata autobus in via De Amicis, il Comune vuole spostarla

1 minuti di lettura

 Salvati invita le imprese autolinee per un confronto

L'Amministrazione comunale intende spostare in un’altra area la fermata degli autobus che attualmente avviene nel piazzale antistante l’istituto scolastico delle Scuole Medie Edmondo De Amicis, in via Dante Alighieri.

A darne notizie è Sergio Salvati consigliere provinciale delegato ai trasporti e assessore comunale ai trasporti che ha convocato le autolinee Simet Spa, Romano, Ias Touring, Milonbus, Marinobus e Flixbus Italia per un incontro il prossimo venerdì 18, alle ore 11, nell’area tecnica del Municipio, in via S. D’Acquisto, per discutere insieme della questione ed esaminare la bozza progettuale.

I pullman di linea regionali ed interregionali – scrive Salvati nella sua nota alle imprese – effettuano attualmente le loro fermate nel piazzale antistante l’istituto scolastico delle Scuole Medie E.De Amicis. L’area in questione si trova in una zona ad alta densità abitativa, oltre che vicino a due istituti scolastici. Intendiamo spostare le fermate in un altro sito – continua l’assessore – tenendo conto del Codice della Strada, della sicurezza stradale, della tutela ambientale e della salute pubblica perché – sottolinea e conclude Salvati – oltre a creare disagi alla circolazione, i pullman che restano accesi per diverso tempo inquinano l’ambiente.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.