1 ora fa:Tentata frode in commercio nella vendita di bombole a gas: denunciati 5 soggetti
16 ore fa:Morte del Carabiniere Giuseppe Passarelli: chiesta la riapertura delle indagini
13 ore fa:A Santa Maria delle Grazie i 37 anni di vita consacrata di Suor Antonia Dal Mas
46 minuti fa:Elezioni Calabria, Baldino (M5S): «Treni senza sconti per fuori sede: Regione promuova il diritto al voto»
15 ore fa:Liceo Artistico lascia il plesso di San Nilo: i corsi verranno trasferiti allo Scalo
14 ore fa:Il Distretto Esaro-Pollino registra boom di adesioni agli screening mammografici
14 ore fa:Detenzione di metadone ai fini di spaccio: un arresto a Castrovillari
15 ore fa:Unical, parte il conto alla rovescia per l’inaugurazione del 54esimo anno accademico
13 ore fa:Eccellenza e Promozione: al via i campionati, partenza sprint per la Rossanese
13 ore fa:Castrovillari, blitz della Polizia: un uomo arrestato con droga e armi

Federimprese Calabria, Beraldi e Guerrieri: «Cassa Integrazione, strumento a tutela dei lavoratori»

1 minuti di lettura
Dopo un’interlocuzione proficua fra il neo assessore regionale al Lavoro Fausto Orsomarso, le sigle datoriali e quelle sindacali è stato finalmente approvato l’accordo quadro regionale sulla Cassa Integrazione in Deroga, strumento fondamentale per le imprese agricole, della pesca, artigiane e del terziario che non possono usufruire di altri strumenti e che possono così accedere ad un ammortizzatore sociale in grado di alleviare il periodo di sospensione di buona parte delle attività a causa della crisi legata al Covid-19 e al tempo stesso di provare a garantire i livelli occupazionali grazie alle risorse destinate alla cassa integrazione in deroga. «E’ un accordo importante per il tessuto delle piccole e medie imprese calabresi – ha commentato il presidente di Federimprese Calabria C.L.A.A.I. Francesco Beraldi – e a nome della presidenza regionale C.L.A.A.I. e delle Federazioni provinciali aderenti ho firmato questo documento in modalità telematica che ha condotto ad un risultato importante per il tessuto imprenditoriale calabrese e per i dipendenti delle pmi che vedono a rischio i propri posti di lavoro». «Adesso restiamo in attesa che la Regione Calabria avvii le procedure di richiesta della CIG in deroga – ha dichiarato Antonio Guerrieri coordinatore della LARA-CLAAI provinciale di Reggio Calabria- inviando in Regione tutta la documentazione richiesta per avviare la pratica. Le aziende o i consulenti possono scriverci alla pec federimpreseCS@pec.aruba.it per qualsiasi dubbio o per richiedere supporto».  
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.