5 ore fa:Gianni Rosa (FdI) nominato coordinatore provinciale di Cosenza: «Sono onorato»
33 minuti fa:Vaccarizzo Albanese punta sui giovani per la custodia dell'eredità identitaria arbëreshë
1 ora fa:Liceo artistico, il Circolo Culturale Rossanese si oppone al trasferimento dello classi allo scalo
3 ore fa:Partecipazione attiva, a Saracena il Sindaco dona un porta penne ad ogni studente
5 ore fa:Garofalo ricorda don Pino Puglisi a 32anni dalla sua tragica scomparsa
4 ore fa:Al via il “Castrovillari Film Festival/Festival Internazionale del Cortometraggio d’Autore”
1 ora fa:Calabria del nord-est, il futuro è adesso: di cosa deve occuparsi il nuovo governo regionale?
4 ore fa:Turismo, il focus di Unioncamere Calabria sull'andamento e le prospettive del settore
3 ore fa:Fondo di produttività 2024, al via l’erogazione ai dipendenti provinciali degli istituti contrattuali previsti
1 ora fa:Castrovillari, concluso con successo l'i-Fest 2025

Federcounsumatori, Cristina Indrieri nel direttivo nazionale

1 minuti di lettura
COMUNICATO STAMPA Il presidente provinciale di Federconsumatori Cosenza, Cristina Indrieri, neo eletta nel direttivo nazionale. L’avvocato cosentino lavorerà al fianco del riconfermato presidente Rosario Trefiletti. L’elezione della giovane civilista ha rappresentato la volontà di Federconsumatori Calabria di portare al congresso di Fiuggi (23-24-25 giugno) un documento politico unitario. Il congresso ha recepito temi importanti come legalità, lotta alla corruzione, welfare, piano per il lavoro, immigrazione. Anche il presidente regionale di Federconsumatori, Mimma Iannello, farà parte del direttivo nazionale. «Una bella e nuova sfida – ha dichiarato Cristina Indrieri - professionale per me. Ringrazio gli amici che hanno creduto in me, mi hanno sostenuta e votata. C’è davvero bisogno che la Calabria venga rappresentata al meglio nel direttivo nazionale. E faccio gli auguri. Continua la mia battaglia al fianco dei cittadini. Porterò le istanze e i problemi dei miei corregionali al di fuori dei nostri confini. Chiediamo alla politica di uscire fuori dal Palazzo e avvicinarsi ai bisogni dei cittadini. Il mio impegno rimane costante». «Le truffe ai danni dei cittadini – continua l’avvocato cosentino - si moltiplicano in maniera esponenziale. La class action deve diventare uno strumento fondante della rivendicazione dei diritti. Utilizzare questo strumento giuridico significa avere buone armi in pugno. La nostra azione di sostegno ai consumatori assume un’importanza maggiore in tempi come questi. Crisi economica e sfiducia hanno indebolito il tessuto produttivo e la capacità di spesa dei cittadini si è notevolmente ridotta. E le frodi  acuiscono i problemi economici delle famiglie italiane e calabresi».
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.