2 ore fa:Arti grafiche, stampa e cartotecnica: a Castrovillari apre una nuova sede di "GLF Stampa & Packaging"
4 ore fa:La Cisl in campo per favorire la responsabilità collettiva
3 ore fa: Ad Amendolara il primo percorso subacqueo per persone con disabilità
45 minuti fa:Triplice fischio: tutto sul calcio da Corigliano-Rossano e dalla Sibaritide-Pollino
1 ora fa:Domenica il Corigliano Volley gioca in casa contro il Gupe Catania
1 ora fa:Intelligenza artificiale, gli alunni del Comprensivo di Mandatoriccio incontrano padre Pietro Rossini
3 ore fa:Sorpreso dai Carabinieri con 20 panetti di hashish: arrestato giovane di Schiavonea
15 minuti fa:Da orgoglio cittadino a simbolo di abbandono: la parabola dell’atletica a Co-Ro
4 ore fa:Cassano, ArticoloVentuno propone borse di studio e riconoscimenti per i talenti locali
2 ore fa:A Co-Ro l'evento "Trasmettere la vita, portare speranza al mondo: giovani e donne in cammino"

FdI-An, Pellegrino: "Omicidio stradale, aderiamo al progetto Edward"

1 minuti di lettura

FdI - An. Il coordinatore nazionale Cinzia Pellegrino interviene sul tema dell'omicidio stradale, in occasione della settimana della mobilità. “Il Dipartimento tutela Vittime di FdI AN – aderisce  alla campagna EDWARD  (European Day Without A Road Death) sostenuta dalla Commissione europea e guidata dalla TISPOL (European Traffic Police Network), con l’obiettivo di ridurre il numero dei morti e dei feriti sulle strade europee. Da sempre sottolineiamo che la maggior parte degli incidenti stradali non sono dovuti a tragiche fatalità ma  a cattive abitudini e atteggiamenti degli utenti della strada, alla distrazione, alle condizioni del veicolo, alla guida in stato di ebbrezza o sotto effetto di droghe e farmaci.

FDI-AN,PELLEGRINO: FONDAMENTALE IL COMPORTAMENTO DEL CONDUCENTE

E’ chiaro, dunque, che si eliminassero tutti questi fattori, il numero delle Vittime diminuirebbe enormemente. Il comportamento del conducente, infatti, continua a rappresentare il più grande ostacolo. Per il raggiungimento dell’obiettivo fissato dall’UE della riduzione del 50 per cento dei decessi. E delle lesioni stradali entro il 2020 rispetto ai dati di questo decennio. Per questo motivo da domani partirà un calendario di incontri  in alcune scuole scelte a campione. Su tutto il territorio nazionale, dove terremo una giornata informativa su guida corretta. Comportamento di ciclisti e pedoni. Illustreremo in maniera molto semplice la Legge n. 41 del 23.03.2016, voluta fortemente dal nostro movimento e che tratta del cosiddetto reato di “omicidio stradale”.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.