16 ore fa:Tis, Scarcella: «Basta scorciatoie politiche»
12 ore fa:Addio a Gennaro Scura, imprenditore di visione e figura di riferimento nel settore dei trasporti
14 ore fa:Estate e disuguaglianze: l'accesso ai centri estivi nella Calabria del nord-est
14 ore fa:Castrovillari, bruciano ettari di macchia mediterranea: sul posto anche i canadair
14 ore fa:La Calabria al centro del Mediterraneo: 90 università si incontrano all'Unical
12 ore fa:Un presidio fisso delle Forze dell'Ordine nel cantiere dell'ospedale della Sibaritide
15 ore fa:Nasce il Circolo Nautico Corigliano: passione per il mare e impegno per l’ambiente
15 ore fa:Incendio sulla A2: rallentamenti a Mormanno
17 ore fa:Castrovillari si prepara alla prima serata di “Suoni Festival”
16 ore fa:Cuteri nominato nel Cda dell’Istituto Centrale per il patrimonio Immateriale

Fase 2: tornano a lavoro cantieri e fabbriche. Bar e ristoranti riaprono a fine maggio

1 minuti di lettura

L'Italia, messa ko dall'epidemia del Covid-19, prova a ripartire con le misure volute dal Governo e dalla task force guidata da Colao

di Josef Platarota Mancano meno di due settimana alla riapertura parziale dal lockdown imposto agli italiani per contrastare il virus. Le misure verranno allentata un poco alla volta, ma già si può dire con certezza chi aprirà e chi no. Come confermato dai più autorevoli quotidiani usciti in edicola stamattina, dal 5 maggio riprendono le loro attività i cantieri edili e le fabbriche. Secondo il numero uno della task force Colao, saranno interessati 2.7 milioni di lavoratori. Per quanto riguarda bar e ristoranti, invece, possibile via libera prima dell'estate. Resta probabile che i negozi apriranno tra l'11 e il 18 maggio, mentre i sopracitati punti di ristoro dopo il 18 maggio. Molta più cautela per cultura e turismo. Infine, per la fase 3, ovvero quella del ritorno alla normalità, bisognerà aspettare la fine dell'anno.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.