8 ore fa:A Cosenza un incontro su Indro Montanelli: il giornalista e il conservatore
2 ore fa:Castrovillari, il cinema internazionale accende l’I-Fest 2025
9 ore fa:Gli scout Alto Jonio a sostegno della missione internazionale “Flotilla”
7 ore fa:Proposte e priorità per il rilancio di Marina di Sibari
1 ora fa:In 5 anni è sparito un paese: dal 2019 ad oggi il nord-est perde più di 7mila giovani elettori
4 ore fa:Tentato furto in un’abitazione a Schiavonea: rintracciato e arrestato dai Carabinieri
6 ore fa:Il rugby internazionale torna in Calabria: Cosenza ospiterà la partita Italia vs Irlanda
8 ore fa:Il Circolo di FdI di Co-Ro esprime piena solidarietà a Giorgia Meloni per gli attacchi subiti
2 ore fa:Paura a Thurio, TIR in fiamme sulla Statale 106
5 ore fa:Salute, a Pietrapaola si potranno effettuare i prelievi ematici nel centro storico

Fase 2, saracinesche di nuovo abbassate a Cosenza: «Restare aperti per un caffè è impensabile»

1 minuti di lettura

Il commento di alcuni baristi dopo la sentenza del Tar che ha dato torto all'ordinanza di Jole Santelli: «Siamo delusi e avviliti»

Saracinesche abbassate a Cosenza di bar e pasticcerie che avevano riaperto seguendo le direttive della presidente della Regione Jole Santelli, utilizzando gli spazi esterni che consentivano il sevizio al tavolo. «Una settimana aperti, con forniture fatte, finalmente qualche scontrino battuto e ora dobbiamo chiudere nuovamente. È assurdo, moriremo di fame». Questo quanto ha detto il titolare di un bar su corso Mazzini, commentando la sentenza del Tar Calabria. «Siamo delusi e avviliti. Domani – ha dichiarato un altro esercente all’Ansa – speravamo in qualche incasso in più. Anche se si potrà ancora acquistare, senza consumare ai tavoli non è la stessa cosa, quindi ci conviene chiudere. Non ci sono soldi e restare aperti solo per un caffè da asporto è impensabile». La maggior parte dei proprietari di bar di Cosenza – l’unico capoluogo di provincia in cui l’ordinanza regionale era applicata visto che nelle altre città era stata sospesa da ordinanze dei sindaci – lamenta la mancanza di aiuti e sostegni e ritiene che la crisi economica sarà devastante. «Chi ha deciso – ha aggiunto un altro barista – non ha tenuto conto che stiamo perdendo tutto noi, i nostri dipendenti e anche i clienti che cercavano un po’ di normalità pur rispettando tutti le regole».
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.