15 ore fa:La Calabria al centro del Mediterraneo: 90 università si incontrano all'Unical
16 ore fa:Incendio sulla A2: rallentamenti a Mormanno
17 ore fa:Tis, Scarcella: «Basta scorciatoie politiche»
15 ore fa:Estate e disuguaglianze: l'accesso ai centri estivi nella Calabria del nord-est
13 ore fa:Un presidio fisso delle Forze dell'Ordine nel cantiere dell'ospedale della Sibaritide
16 ore fa:Nasce il Circolo Nautico Corigliano: passione per il mare e impegno per l’ambiente
17 ore fa:Cuteri nominato nel Cda dell’Istituto Centrale per il patrimonio Immateriale
14 ore fa:Castrovillari, bruciano ettari di macchia mediterranea: sul posto anche i canadair
13 ore fa:Addio a Gennaro Scura, imprenditore di visione e figura di riferimento nel settore dei trasporti
5 minuti fa:Caravetta sui Tis: «Una questione di giustizia sociale, non un alibi politico»

Fase 2: restano le autocertificazioni, più mascherine e categorie a rischio a casa. Gli esercizi commerciali ripartono a metà maggio?

1 minuti di lettura

Repubblica, nell'edizione odierna, ci informa su quella che sarà la fase 2 che dovrà affrontare l'Italia per il contrasto al Covid 19

di Josef Platarota L’Italia ripartirà insieme e senza divisioni. Queste sono le anticipazioni di quella che sarà la fase due, fondamentale per riaccendere il motore del nostro paese. Come sottolineato ieri da Giuseppe Conte è pronto un piano nazionale che servirà a frenare le fughe in avanti dei Governatori, soprattutto quelli del Nord. A sostenerlo è Repubblica, rimarcando la prudenza che filtra da Palazzo Chigi: la Fase 2 sarà scandita dalla permanenza delle autocertificazioni per gli spostamenti, dell'obbligo di rimanere a casa per le categorie a rischio, delle mascherine e delle distanze di sicurezza (da un metro potrebbero passare da un metro e mezzo se non due). Delle precauzioni, fanno trapelare dal Governo, che saranno protagoniste fino a che non verrà prodotto il tanto agognato vaccino. Il dato che più potrebbe creare frizioni tra Stato centrale e diramazioni è il venir meno all’idea di misure diverse da regione a regione. Dunque, una ripartenza graduale con la maggioranza degli esercizi commerciali che dovranno aspettare almeno due settimane dopo lo sblocco per ripartire.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.