9 ore fa:Acqua potabile a Marina si Sibari: Papasso scrive al Presidente Occhiuto
2 ore fa:Lavoro e divario di genere: la parità resta ancora una battaglia aperta
8 ore fa:Concluso con successo il convegno su "La cipolla bianca di Castrovillari, dalla terra alla tavola"
Ieri:A Cosenza arriva Di Franco (Fillea Cgil): «Urgente garantire la sicurezza nei cantieri»
40 minuti fa:Urne aperte a Corigliano-Rossano: un test glocale per la comunità romena
10 ore fa:Anffas Co-Ro sarà protagonista ai Campionati Regionali di Atletica Leggera a Cosenza
11 ore fa:Una speciale lezione di educazione civica in Carcere per gli studenti del Majorana
7 ore fa:Per "Caloveto in Fiera" ricette della memoria e musica della tradizione
23 ore fa:A Castrovillari torna il "Calabria Wine Design Festival" dal 15 al 17 Maggio
Ieri:Il "Trosi" di Morano Calabro il nuovo spettacolo di Biagio Izzo "Esseoesse"

Fase 2: nasce la App per ascoltare e informare tutti i calabresi

1 minuti di lettura

www.rcovid19.it Informazioni e servizi in Calabria. E' il nuovo sito attivo da oggi dedicato ad informazioni e servizi per cittadini e organi d'informazione su come gestire la Fase 2 dell'emergenza Covid19

Non è l'unica novità messa in campo dalla Regione: attende solo il rilascio la nuova App "RCovid19", che consentirà ai cittadini calabresi di ricevere notifiche sul cellulare sulle ultime disposizioni regionali e nazionali in materia di Corona Virus, notizie e aggiornamenti. Sui social, le medesime informazioni vengono veicolate dalla Pagina Facebook della Protezione Civile regionale, seguita da oltre 72.000 calabresi. Relativamente ai dispositivi di protezione individuali (DPI), la nostra Protezione Civile regionale distribuirà, tra oggi e domani, altri 500.000 DPI a tutti i Comuni calabresi, dando priorità a quelli delle cosiddette Aree Rosse. La Regione Calabria, in sostanza, dopo l'azione capillare finora dedicata al contenimento del contagio, utilizza tutti gli strumenti tecnologici per il graduale riavvio delle attività produttive e delle relazioni. Attraverso il lavoro di raccolta dati ed analisi realizzato della Protezione Civile Regionale, il sito www.rcovid19.it sarà un punto di riferimento univoco con dati costantemente aggiornati relativi al virus, ai contagiati, ai guariti, alle persone in isolamento volontario, ed ai decessi, raccolti provincia per provincia. L'app RCovid19 sarà presto disponibile sugli store Apple e Android. "La nostra è una Regione che lavora sodo, senza protagonismi - dichiara il presidente della Regione Jole Santelli -. Cittadini ed amministrazioni pubbliche stanno rispondendo come un'unica grande squadra. Continuiamo tutti a mantenere livelli di produttività e di attenzione alti, anche in queste settimane che ci separano dalla fase 2, una fase di ripresa progressiva della nostra vita, delle nostre attività, dei nostri affetti". #regionecalabria; #RCOVID19; #protezionecivileregionecalabria; #iorestoacasa  
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.