9 ore fa:Regionali, Flavio Stasi candidato Presidente? Non è più solo una suggestione
10 ore fa:Dalla storia al glamour: la Calabria si veste di identità con MID Pop Design
10 ore fa:L'Eco protagonista all'Esame di Maturità: «Un'esperienza formativa che lascia il segno»
9 ore fa:Fiamme anche a Vallone del Corvo a Cassano Jonio: operativi un canadair e due elicotteri
13 ore fa:Calopezzati, Fratelli d'Italia tuona: «Basta degrado nel borgo marinaro»
14 ore fa:Ripristinata la passerella per disabili vandalizzata a Galderate
11 ore fa:Brucia la Sila-Greca, incendio devastante tra Crosia e Caloveto
9 ore fa:La Vignetta dell'Eco
14 ore fa:Anziano colto da malore soccorso da volontario e trasportato d'urgenza a Cosenza
8 ore fa:Amendolara, Bilancio sotto accusa: scontro in Consiglio su conti "opachi" e aumento TARI

Fase 2, a Cariati è stata avviata la pulizia in tutta la città

1 minuti di lettura

Gli interventi di bonifica prevedono la riqualificazione di tutte le aree verdi attrezzate e più in generale il decoro urbano

«Un piano per rendere gli spazi verdi fruibili e restituire decoro alla città, in questi mesi paralizzata, così come tutti i comuni italiani, dall’emergenza Covid. Sono partiti da qualche giorno gli interventi mirati e che interesseranno l’intero territorio comunale».

È quanto fa sapere il Sindaco facente funzioni Ines Scalioti informando con l’assessore al decoro urbano Paola Apa che nella programmazione delle attività consentiti dai decreti di Governo e Regione l’operazione di taglio dell’erba e bonifica delle aree verdi attrezzate resta tra le priorità dall’Amministrazione Comunale.

Dalla strada statale 108 al cimitero, dalla ex ss106 alle diverse villette comunali, passando da via Pietro Nenni. Sono, questi, alcuni dei siti sui quali si è già intervenuti.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.