14 ore fa:Schiavonea: in Via delle Orchidee buche, buio e segnaletica assente. Sicurezza a rischio
2 minuti fa:Trebisacce, via ai lavori di consolidamento dell’Ospedale: 2 milioni per mettere in sicurezza la struttura
1 ora fa:Imprese centenarie, per Amarelli sono «motori di economia, comunità e fiducia»
15 ore fa:Il TPL cambierà il volto di Corigliano: il BRT entra in stazione e riscrive la mobilità dello Scalo
15 ore fa:Prima Categoria Corigliano Calcio, tra campionato e Coppa una settimana che pesa doppio
2 ore fa:A Trebisacce la mostra sul giovanissimo Santo Acutis
1 ora fa:L’Unical nella prestigiosa classifica Highly Cited Researchers 2025
13 ore fa:La Regione Calabria al fianco dei malati: l’assessore Straface fa visita a Sabina
32 minuti fa:È ufficiale: l’Appennino Bike Tour Festival 2026 si terrà a Mormanno
14 ore fa:Sanità, Longobucco in protesta: cittadini si autoconvocano al Palazzo di Vetro

Facciolla: il depuratore del Sant'Angelo sta per collassare

1 minuti di lettura
«Comuni che non hanno ottemperato alle prescrizioni che imponevano lavori di adeguamento di vario tipo». Questa è la denuncia del Procuratore della Repubblica di Castrovillari, Eugenio Facciolla, a margine di una riunione tenutasi questa mattina nella Prefettura di Cosenza per stabilire un cronoprogramma dei lavori che riguardano i depuratori dello Ionio cosentino. Un summit in cui era presente, oltre al magistrato in stanza ai piedi del Pollino, anche il prefetto Paola Galeone. «Da più di due anni c’è un’inchiesta della mia Procura – ha detto Facciolla all'Agi – e abbiamo, nel tempo, già sottoposto a sequestro diversi depuratori in vari Comuni. Tra questi anche quello di Rossano, prima della fusione, ed è qui che abbiamo la problematica più pressante, che riguarda il depuratore del lido Sant'Angelo, che serve una vasta area e la cui struttura sta fisicamente collassando. Prima che accada il peggio, con lo sversamento in mare di un ingente quantitativo di liquami, dobbiamo intervenire – ha detto ancora il Procuratore – ed è per questo che abbiamo fissato dei tempi stretti: entro fine aprile dovremo mettere in sicurezza la struttura, e con la Prefettura abbiamo discusso su come fare, per esempio per svuotare le vasche, e sui tempi. Un altro problema è che i lavori sui vari depuratori erano già stati finanziati – ha concluso Facciolla – ma i fondi sarebbero stati utilizzati per altro».
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.