10 ore fa:L'Oratorio San Girolamo di Castrovillari torna alla comunità
9 ore fa:Al via la quarta edizione del Festival della Legalità: contro ogni forma di violenza e discriminazione
9 ore fa:Da metà Maggio Trebisacce avrà il suo mammografo operativo 
6 ore fa:Its, la Terza Commissione approva il piano triennale. Straface: «Passo in avanti per il futuro dei giovani»
9 ore fa:Vaccarizzo Albanese: intitolato a Renzo Milanese il Centro Aggregazione del progetto SAI
7 ore fa:Tarsia tra i luoghi nati grazie alle opere di bonifica, Ameruso: «Oggi costruiamo una destinazione»
6 ore fa:Anche il Parco del Pollino sarà protagonista del "Calabria Wine Design Festival"
8 ore fa:I Giganti di Cozzo del Pesco in stato di abbandono: la denuncia dei ragazzi di Rossano Purpurea
10 ore fa:Arrampicata, inaugurati a Frascineto i settori a "Timpa Crivo"
8 ore fa:A Marilena Cavallo il Premio Troccoli Magna Graecia

Facciolla: il depuratore del Sant'Angelo sta per collassare

1 minuti di lettura
«Comuni che non hanno ottemperato alle prescrizioni che imponevano lavori di adeguamento di vario tipo». Questa è la denuncia del Procuratore della Repubblica di Castrovillari, Eugenio Facciolla, a margine di una riunione tenutasi questa mattina nella Prefettura di Cosenza per stabilire un cronoprogramma dei lavori che riguardano i depuratori dello Ionio cosentino. Un summit in cui era presente, oltre al magistrato in stanza ai piedi del Pollino, anche il prefetto Paola Galeone. «Da più di due anni c’è un’inchiesta della mia Procura – ha detto Facciolla all'Agi – e abbiamo, nel tempo, già sottoposto a sequestro diversi depuratori in vari Comuni. Tra questi anche quello di Rossano, prima della fusione, ed è qui che abbiamo la problematica più pressante, che riguarda il depuratore del lido Sant'Angelo, che serve una vasta area e la cui struttura sta fisicamente collassando. Prima che accada il peggio, con lo sversamento in mare di un ingente quantitativo di liquami, dobbiamo intervenire – ha detto ancora il Procuratore – ed è per questo che abbiamo fissato dei tempi stretti: entro fine aprile dovremo mettere in sicurezza la struttura, e con la Prefettura abbiamo discusso su come fare, per esempio per svuotare le vasche, e sui tempi. Un altro problema è che i lavori sui vari depuratori erano già stati finanziati – ha concluso Facciolla – ma i fondi sarebbero stati utilizzati per altro».
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.