6 minuti fa:Franco Celi è il nuovo tecnico dell'ASD Corigliano Calcio
13 ore fa:Buon compleanno a Daniela Lavia l'alfiere azzurro del Volley di casa nostra
1 ora fa:Uomo accoltellato a morte nella notte in contrada Seggio: caccia all’aggressore
1 ora fa:La Rete Italiana Disabile si congratula con Straface per la nomina di Assessore all’Inclusione sociale
15 ore fa:Unical, Greco accoglie Occhiuto: inizia una nuova stagione di collaborazione tra Università e Regione
26 minuti fa:Scoperte magnogreche: Policoro svela il teatro antico di Herakleia
14 ore fa:La dea fortuna bacia la Calabria del nord-est: quasi 300mila euro vinti in poche ore
15 ore fa:Giunta regionale, Madeo (Fondazione Arbëreshe) plaude alle nomine di Gallo e Straface
13 ore fa:Stasi sulla vertenza Enel: «Situazione insostenibile. Si torni a parlare del futuro del sito»
14 ore fa:La Sibaritide al centro di 600 milioni di euro (annui) di export

Evento di alto profilo all’ITIS di Corigliano Rossano: ospite il Procuratore Gratteri

1 minuti di lettura
Evento di alto profilo all’Istituto d’Istruzione Superiore “Nicholas Green, Falcone e Borsellino” (I.T.T.L - I.P.S.I.A – I.T.I – I.T.G.) di Corigliano Rossano. In collaborazione con la MONDADORI POINT e la la LIBRERIA AURORA dell’area urbana Corigliano, l’ufficio di dirigenza scolastica presieduto da Alfonso Costanza ha organizzato un incontro – dibattito incentrato sui temi della criminalità organizzata. Per l’occasione l’ospite d’eccellenza è il Procuratore della Repubblica di Catanzaro Nicola Gratteri – saggista – che insieme a Nicola Nicaso, storico delle organizzazioni criminali, giornalista e saggista, presenta il nuovo libro, scritto a quattro mani,  “LA RETE DEGLI INVISIBILI” – la ‘Ndrangheta nell’era digitale: meno sangue, più trame sommerse. A coordinare i lavori Matteo Lauria, Direttore responsabile della testata giornalistica informazione&comunicazione. Dopo i saluti del Dirigente Costanza, gli autori esporranno i tratti salienti dell’ultimo lavoro editoriale e, a seguire, una spontanea interazione con gli studenti. Presenti all’evento autorità civili, militari e religiose. L’incontro-dibattito si terrà VENERDI’ 6 DICEMBRE 2019 – ORE 10 – presso l’AULA MAGNA I.T.G.”Falcone e Borsellino” – Via Santo Emilio – CORIGLIANO ROSSANO – AREA URBANA CORIGLIANO. Il dirigente Costanza nel ringraziare la Mondadori e quanti si sono adoperati durante la fase organizzativa sottolinea l’importanza della manifestazione in chiave di educazione alla legalità. «L’evento rientra nell’ambito di un progetto del Miur “Cittadinanza e Costituzione” che il nostro istituto attua scrupolosamente in continuità. Occorre imprimere negli studenti – afferma Costanza- la cultura e l’importanza dei valori dell’onestà, orientando le nuove generazioni verso il desiderio e la voglia della conoscenza e del sapere. L’azione didattica deve svolgere un ruolo non solo di tipo nozionistico ma anche di formazione delle coscienze, al fine di esercitare i diritti di cittadinanza».  
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.