3 ore fa:Castrovillari si prepara alla prima serata di “Suoni Festival”
4 ore fa:Mario Sportelli è un nuovo giocatore della Corigliano Volley
5 ore fa:Rossano, grande successo per la terza edizione dell’Hellas Verona Football Camp
13 minuti fa:Castrovillari, bruciano ettari di macchia mediterranea: sul posto anche i canadair
38 minuti fa:La Calabria al centro del Mediterraneo: 90 università si incontrano all'Unical
2 ore fa:Incendio sulla A2: rallentamenti a Mormanno
1 ora fa:Estate e disuguaglianze: l'accesso ai centri estivi nella Calabria del nord-est
1 ora fa:Nasce il Circolo Nautico Corigliano: passione per il mare e impegno per l’ambiente
3 ore fa:Tis, Scarcella: «Basta scorciatoie politiche»
2 ore fa:Cuteri nominato nel Cda dell’Istituto Centrale per il patrimonio Immateriale

Estate: a S.Angelo e Schiavonea tavolini senza tasse e burocrazia. Perché no?

1 minuti di lettura
di Josef Platarota Riempire i lungomare di Sant’Angelo e Schiavonea con tavolini senza tasse e senza burocrazia. Non è una follia o una scelta turboliberista, ma bensì una possibilità per andare incontro alle istanze di chi si trova con l’acqua alla gola e non ha possibilità di adeguarsi alle norme sanitarie. Ci sono tanti – se non troppi - luoghi inutilizzati delle due località marine coriglianorossanesi che possono essere totalmente reinventate. Si tratterebbe di una rivoluzione che conosce già un esempio pratico con il “modello-Vilnius”, capitale delle Lituania trasformatasi in città salotto per consentire di fare fuori quello che è pericoloso fare dentro. Tutto questo è già realtà in alcune aree dell’Italia tra cui Milano. La Giunta capitanata da Beppe Sala, infatti, ha appena approvato delle misure che potranno disegnare un nuova città, migliorando lo spazio pubblico ed offrendo servizi ai cittadini. Con un accordo tra commercianti si potranno togliere posti auto e realizzare piccole aree pedonali in aree verdi con sedie e tavolini. Detto ciò, che si voglia restare nella terra ferma o fluttuare nel mondo delle idee, ci sono commercianti che aspettano delle soluzioni. È giunto il tempo di trovarle.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.