4 ore fa:Trasversali Jonio-entroterra, per Mazza «decenni di promesse abortite sull'altare del volere centralista»
3 ore fa:Immigrazione nella Calabria del nord-est: ecco i numeri di un fenomeno in crescita
2 ore fa:Piragineti celebra la Madonna del Patire. Ecco tutti gli appuntamenti
2 ore fa:Commissariato di Co-Ro «elevato a Distretto, ma solo sulla carta. Una sola pattuglia per 80 mila abitanti»
1 ora fa:Sapia e Zangaro esortano Sorical : «Servono soluzioni strutturali ai disservizi idrici»
6 ore fa:Angelica Pizzuti è la nuova coordinatrice di Azione Mandatoriccio
4 ore fa:Corigliano-Rossano: grande partecipazione per la 34^ Corri e Cammina
6 ore fa:Borghi Autentici, Villapiana pronta a celebrare la festa compatronale di San Francesco di Paola
3 ore fa:«Il Laboratorio Analisi di Corigliano è a rischio chiusura»
5 ore fa:Domani il congresso di Europa Verde-Verdi per rinnovare gli organi direttivi

"Emporia Gin" Caffo si aggiudica il Word Gin Awards 2020

1 minuti di lettura
L'ultima novità prodotta dall’antica Distilleria F.lli Caffo, vince il "Best Italian Contemporary Gin" al World Gin Awards 2020, uno dei premi internazionali più prestigiosi. É un distillato, è scritto in una nota, «che raccoglie le essenze particolari della Calabria: la storia, il mare, le piante spontanee che la natura offre come il ginepro fenicio, una particolare pianta che cresce spontaneamente portata dai Fenici oltre 3200 anni fa». «Siamo orgogliosi di aver creato Emporia Gin - afferma Nuccio Caffo, mastro distillatore e Ad del Gruppo Caffo 1915 - perché è un prodotto dalla storia e dalle caratteristiche eccezionali. Ho seguito personalmente ogni singolo passaggio così, durante i diversi tentativi per raggiungere la perfezione, studiavo la storia dei fenici e leggendo un antico testo ho scoperto la loro arte di distillare l'acqua di mare; da lì, l'idea che mancava per rendere Emporia Gin davvero speciale con la giusta nota di sapidità».
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.