1 ora fa:Flavio Stasi: «Servono risorse da storicizzare, non scaricabarili»
5 ore fa:Soget trasloca all’ex Ospedale: «Scelta superficiale dell’Esecutivo Stasi»
2 ore fa:Treni ibridi in Calabria: all’appello mancano ancora i 6 Blues previsti per il 2024
6 ore fa:Centri d'accoglienza in Calabria, la gestione «irrazionale colpisce anche i minori soli»
5 ore fa:Fave, guanciale e pecorino crotonese: ecco come si emoziona il turista
6 ore fa:Definanziamento del Fondo ex Lsu e Lpu, sindacati sul piede di guerra: «Pronti alla mobilitazione»
3 ore fa:Il Polo Arberesh di Lungo vince l'edizione per la Calabria del concorso 'latuaidedimpresa'
4 ore fa:Polo sportivo del Brillia, Straface: «Abbandonato al degrado»
1 ora fa:Le Lampare Bjc si scagliano contro «Il capitolato che non c'è»
2 ore fa:«La stabilizzazione dei Tis non può essere a carico dei Comuni»

Emiliano: il Pd ha perso la connessione sentimentale con la società

1 minuti di lettura
Sulla questione, i componenti di Fronte Democratico Francesco Madeo e Enzo Reda hanno investito Michele Emiliano. Il quale non esita a commentare: “Questo “sgradevole” episodio dimostra come il nostro partito abbia perduto la “connessione sentimentale” con la società, con il territorio. Connessione sentimentale che dobbiamo riavviare rimettendo al centro il tema della partecipazione democratica nel Partito, laddove partecipare vuol dire essere protagonisti della vita politica, economica, sociale e culturale del Paese, per contribuire alle decisioni importanti che riguardano in primis i propri territori.
EMILIANO: IL NOSTRO PARTITO HA L'OBBLIGO DI RISPETTARE LA COMUNITA'
Il nostro partito deve avere l’obbligo di rispettare la comunità. Vincolando scelte e decisioni al coinvolgimento della base del partito, che può avvenire. Ad esempio, attraverso una piattaforma digitale, un modello partecipativo organizzato con nuovi strumenti tecnologici. Come quello da noi proposto nelle primarie del PD che consentirebbe a milioni d’italiani iscritti al PD. Di mandare le proprie proposte, di partecipare a tutte le decisioni importanti. Di essere coinvolti nelle decisioni importanti che riguardano i loro territori”. (fonte: La Provincia di Cosenza)
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.