8 ore fa:Un successo la Giornata della Salute a Bocchigliero
16 ore fa:Caloveto investe nella cultura: in arrivo 75mila euro per la nuova biblioteca
16 ore fa:Disagi al Chidichimo per il mal funzionamento della rete internet
9 ore fa:Più razzisti dei "razzisti"
15 ore fa:A Schiavonea il Giubileo degli operatori della giustizia
8 ore fa:Caro prezzi a Schiavonea. Gli utenti si lamentano: «Ma dove siamo? A Capri o a Montecarlo?»
13 ore fa:Al "Colosimo" l'evento dedicato a Pier Tommaso Pugliesi e Luigi de Luca, "storici" figli di Corigliano
15 ore fa:Il caso Scutellà (M5s) diventa un libro. Ecco quando uscirà
14 ore fa:Tragedia del Raganello, processo al capolinea: chiusa la fase dibattimentale
9 ore fa:La Vignetta dell'Eco

Emergenza covid-19, a Cassano sostegno pedagogico alle famiglie in difficoltà

1 minuti di lettura
La giunta comunale di Cassano All’Ionio guidata dal sindaco Gianni Papasso, su proposta dell’assessore alla pubblica istruzione, Anna Maria Bianchi, ha approvato lo schema di protocollo di intesa con l’Associazione APEI in adesione alla proposta progettuale la “Pedagogia dell'Emergenza” in tempo di coronavirus. Si tratta di un sostegno pedagogico alle famiglie in difficoltà a causa della chiusura delle scuole, attuato da pedagogisti ed educatori professionali socio-pedagogici. Nel deliberato viene fatto rilevare che l’emergenza nata dalla diffusione del coronavirus oltre che sanitaria, «sta avendo ricadute dirette sempre più sul sociale, provocando un conseguente aumento di problematicità di chi vive situazioni di difficoltà e/o fragilità, questioni, strettamente correlate che investono estese categorie di cittadini e nuclei familiari. «Risulta quindi indispensabile, per l’amministrazione locale -  si legge nella nota del municipio -  affrontarle in modo organico e unitario in una logica di sistema integrato, attraverso approcci scientifici di professionisti». L’associazione pedagogisti educatori italiani (APEI), a tale riguardo, in esecuzione dell’intesa, darà corso all’attuazione della sua proposta progettuale con pedagogisti ed educatori professionali socio-pedagogici; professionisti, che operano in ambito educativo, formativo e pedagogico nelle varie fasi della vita in una prospettiva di crescita personale e sociale. La proposta progettuale di cui allo schema di protocollo approvato, consiste, in particolare, nell’attivazione gratuita di un supporto pedagogico didattico fornito da 200 professionisti rivolto a bambini che a causa della chiusura delle scuole, si trovano ad affrontare un particolare momento di disagio, nonché a persone della terza età e a soggetti affetti da particolare fragilità sociale e relazionale, attraverso attività a titolo gratuito e volontario, di consulenza pedagogica, educativa, racconti e letture di fiabe e racconti per bambini, attività di gioco e animazione educativa per bambini, supporto scolastico per fasce di età e attività educative per gli anziani.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.