10 ore fa:A Santa Maria delle Grazie i 37 anni di vita consacrata di Suor Antonia Dal Mas
11 ore fa:Detenzione di metadone ai fini di spaccio: un arresto a Castrovillari
10 ore fa:Castrovillari, blitz della Polizia: un uomo arrestato con droga e armi
13 ore fa:Co-Ro pronta a celebrare la Settena in onore di Maria Santissima Addolorata
14 ore fa:La Notte Bianca a Cassano «è stata una festa di tutti, per tutti»
13 ore fa:Morte del Carabiniere Giuseppe Passarelli: chiesta la riapertura delle indagini
11 ore fa:Il Distretto Esaro-Pollino registra boom di adesioni agli screening mammografici
10 ore fa:Eccellenza e Promozione: al via i campionati, partenza sprint per la Rossanese
12 ore fa:Unical, parte il conto alla rovescia per l’inaugurazione del 54esimo anno accademico
12 ore fa:Liceo Artistico lascia il plesso di San Nilo: i corsi verranno trasferiti allo Scalo

Emergenza covid-19: 600 euro anche ai liberi professionisti con cassa privata

1 minuti di lettura

La conferma dalla parlamentare Elisa Scutella (M5s): «Il governo non lascerà indietro nessuno»

«Il governo non lascerà indietro nessuno. Soprattutto in questo momento di grande crisi. Il decreto interministeriale, annunciato dalla ministra al Lavoro Nunzia Catalfo, prevede per i lavoratori autonomi e per i professionisti un indennizzo di 600 euro per il mese di marzo da richiedere alle casse di appartenenza. È questa la strada giusta perché per fronteggiare questa emergenza sanitaria ed economica ci vuole veramente l'impegno di tutti». 

È quanto dichiara la portavoce del Movimento 5 stelle alla Camera dei Deputati, Elisa Scutellà, soddisfatta per il provvedimento varato dal governo a tutela del popolo dei professionisti a gestione separata. Quindi avvocati, architetti, ingegneri, commercialisti, giornalisti, il mondo professionale che ha una propria cassa di previdenza di riferimento.

«È l’ennesima risposta – dice la Scutellà – a quanti avevano colto l’occasione per lanciare strali sul governo che, lo voglio ricordare, sta lavorando in modo egregio pur nel momento più critico e drammatico vissuto dal nostro paese dal secondo dopo guerra ad oggi. Anche i lavoratori autonomi a gestione separata potranno richiedere l’indennizzo di 600 Euro per il mese di marzo. Non potevamo abbandonare una fascia di lavoratori esclusa sia dalla possibilità di accedere alla cassa di integrazione in deroga sia di percepire l'indennizzo previsto dall'Inps: era necessario un intervento ad hoc di tutela per i professionisti e gli autonomi. Il governo ha avuto la giusta sensibilità ed ha messo in cantiere le misure che saranno operative già dalle prossime ore. Ovviamente, anche per raggiungere questo risultato è stato determinante l’intervento decisivo del gruppo parlamentare cinque stelle che ha chiesto e ottenuto dal governo questo importante intervento di sostegno al reddito. L’auspicio – conclude Scutellà – è che si possa ritornare preso alla normalità ma per far sì che ciò avvenga dovremo rispettare concretamente le linee imposte dal Decreto “Io resto a casa”. È l’unico modo per vincere questa guerra».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.