17 ore fa:Amendolara: nasce il servizio di telecardiologia grazie alla Pro Loco
14 ore fa:Ferrovia jonica, tra plinti, cantieri aperti e betoniere mobili: ecco cosa sta accadendo sulla linea
18 ore fa:Addio a Damiano Costa, cuore biancazzurro di Schiavonea
19 ore fa:Schiavonea, il cavalcavia sulla SS106 resta un punto critico: dopo i lavori, tornano i segni di cedimento
9 ore fa:Corigliano torna al successo: battuta la Virtus Acri 2-1 davanti a 1.500 spettatori
20 ore fa:Risolta la vicenda del fermo pesca 2022: giustizia per la marineria di Schiavonea
14 ore fa:La Rossanese rialza la testa: 3-1 contro la Gioiese e crisi alle spalle
17 ore fa:Caserma dei Carabinieri, dura replica della Minoranza: «È un bluff»
19 ore fa:Fullone racconta la prigionia a Ketziot: «Trattati come materiale biologico»
13 ore fa:Corigliano-Rossano, ancora niente vittoria: l’Academy Montalto passa allo “Stefano Rizzo”

Elezioni Trebisacce, parlano gli assenti

1 minuti di lettura
Elezioni Trebisacce: c’è già chi brinda già alla vittoria finale. E c’è chi invece si lecca le ferite per aver subito l’onda del tradimento. E per non aver potuto partecipare in prima persona alla corsa elettorale. Durante la quale dunque non si parlerà solo del futuro. Ma si parlerà anche del passato e in particolare di come sono nate le due liste in campo. E di come invece sono abortite le altre due liste. Costrette per vari motivi a ritirarsi dalla gara. Sulla griglia di partenza mancano infatti due compagini annunciate e presentate ufficialmente: “La Svolta Civica” guidata dall’avv. Paolo Accoti e “Trebisacce Ideale” capeggiata dalla dr.ssa Loredana Latronico. «Ieri c’è stata la presentazione delle liste che concorreranno alla prossima campagna elettorale. E, come già noto, - ha dichiarato a caldo l’avv. Paolo Accoti – la mia lista non sarà presente pur avendoci provato fino alla fine con impegno, entusiasmo, coraggio e lealtà ma, evidentemente, non sono stato “attrattivo”. E’ inutile – ha aggiunto Accoti - dire che non mi sono voluto “accomodare” in nessuna delle liste concorrenti, anche perché penso che nella vita un uomo possa perdere tutto, anche una battaglia politica, ma di certo non può perdere la dignità. Questa esperienza – ha aggiunto ancora l’avv. Accoti che ha scelto di rimanere fuori dalla contesa - mi ha insegnato molto, soprattutto il vero valore dell’amicizia.
ELEZIONI TREBISACCE, LATRONICO: NON E' STATO POSSIBILE FARE SINTESI
E a questo proposito mi sento di ringraziare tutti quelli che mi sono stati vicini dal primo all’ultimo giorno, senza mai abbandonare la nave, anche quando stava per affondare. In bocca al lupo a tutti i concorrenti e buona campagna elettorale». Tono diverso, quello della Latronico. Che, preso atto del fallimento dei reiterati tentativi di fare sintesi con gli altri movimenti, ha deciso di rimanere personalmente fuori dalla mischia. E di sostenere la Lista “Trebisacce Libera” guidata dall’arch. Mariano Bianchi. «Non è stato possibile fare sintesi, – ha dichiarato la fondatrice del Movimento “Trebisacce Ideale”. Non certo per mancanza di impegno del nostro Movimento, ma per improvvisi e unilaterali cambiamenti delle stesse regole da parte di alcuni. E questo ha impedito praticamente la fusione. Alla fine – ha aggiunto la Latronico – “Trebisacce Ideale” e “Trebisacce Libera”, tornando ad incontrarsi e convinti che l’unione fa la forza e fa vincere, hanno deciso di condividere il cammino politico, trovando i punti di convergenza che hanno favorito l’unione. Lavoreremo perciò tutti insieme e con impegno: i giovani presenti in lista – ha concluso la dr.ssa Latronico - ci trascineranno con il loro entusiasmo e tutto il gruppo di “Trebisacce Ideale” si adopererà perché l’ unione con “Trebisacce Libera” possa portare alla realizzazione di quel cambiamento tanto atteso». Fonte: La Provincia di Cosenza
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.