15 ore fa:Sanità, Longobucco in protesta: cittadini si autoconvocano al Palazzo di Vetro
1 ora fa:Imprese centenarie, per Amarelli sono «motori di economia, comunità e fiducia»
2 ore fa:A Trebisacce la mostra sul giovanissimo Santo Acutis
24 minuti fa:Trebisacce, via ai lavori di consolidamento dell’Ospedale: 2 milioni per mettere in sicurezza la struttura
14 ore fa:La Regione Calabria al fianco dei malati: l’assessore Straface fa visita a Sabina
54 minuti fa:È ufficiale: l’Appennino Bike Tour Festival 2026 si terrà a Mormanno
1 ora fa:L’Unical nella prestigiosa classifica Highly Cited Researchers 2025
15 ore fa:Il TPL cambierà il volto di Corigliano: il BRT entra in stazione e riscrive la mobilità dello Scalo
4 minuti fa:Smarriti nella Sila, salvati nella notte: due cani ritrovati grazie a Carabinieri e Polizia Provinciale
14 ore fa:Schiavonea: in Via delle Orchidee buche, buio e segnaletica assente. Sicurezza a rischio

Elezioni regionali: avanti tutta, con nuove strategie

1 minuti di lettura

Nostro malgrado, “siamo tirati per la giacchetta” a tornare sulle primarie. Digerite ormai nel centro destra, indigeste sul fronte opposto. Sembra uno scherzo del destino, ma nel centro sinistra, da queste parti, si va al contrario sempre e comunque. Cadono baluardi dei governi storici, forse per uomini poco proponibili, ovvero per saturazione della gente, stanca dei Seminario, dei Bria, dei Verre, cioè di quegli uomini, perfetti galantuomini, ottimi ex amministratori, riconducibili ad apparati e, come tali, etichettabili subito, con quella politica che viene respinta con un moto di nausea, quasi che l’elettore abbia un’anoressia che impedisce di mandare giù ciò che gli viene imposto. Ecco le primarie, libere, sacrosante, senza vincoli né comitati pro o contro. Uomini anche di apparato che si mettono in gioco, dicendo ai cittadini “sceglietemi” e correrò per il comune piuttosto che per la Regione e via dicendo.

Per visualizzare l’intero articolo, rimandiamo all’edizione online de L’Eco dello Jonio: http://www.ecodellojonio.it/diciottesimo-numero-14-giugno-2014/

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.