13 ore fa:Al "Colosimo" l'evento dedicato a Pier Tommaso Pugliesi e Luigi de Luca, "storici" figli di Corigliano
7 ore fa:Un successo la Giornata della Salute a Bocchigliero
16 ore fa:Caloveto investe nella cultura: in arrivo 75mila euro per la nuova biblioteca
8 ore fa:Caro prezzi a Schiavonea. Gli utenti si lamentano: «Ma dove siamo? A Capri o a Montecarlo?»
14 ore fa:Il caso Scutellà (M5s) diventa un libro. Ecco quando uscirà
15 ore fa:Disagi al Chidichimo per il mal funzionamento della rete internet
8 ore fa:La Vignetta dell'Eco
9 ore fa:Più razzisti dei "razzisti"
15 ore fa:A Schiavonea il Giubileo degli operatori della giustizia
14 ore fa:Tragedia del Raganello, processo al capolinea: chiusa la fase dibattimentale

Effetto doping: ai domiciliari istruttore di body building di Corigliano Rossano

1 minuti di lettura
I Finanzieri della Compagnia di Sibari hanno eseguito un’Ordinanza di Custodia Cautelare agli arresti domiciliari, emessa dal G.I.P. del Tribunale di Castrovillari, nei confronti di un uomo, M.U. di anni 52, residente a Corigliano – Rossano (CS) per il reato di utilizzo o somministrazione di farmaci o di altre sostanze al fine di alterare le prestazioni agonistiche degli atleti. L’indagine, denominata “Effetto doping”, trae origine da un sequestro d’iniziativa di circa 1000 farmaci anabolizzanti/dopanti vietati, che le Fiamme Gialle avevano operato sia a seguito di un controllo stradale nei confronti del citato coriglianese, che della successiva perquisizione all’abitazione ed alla palestra gestita dalla consorte, ove lo stesso rivestiva la qualifica di istruttore tecnico sportivo di bodybuilding. Le successive indagini delegate dalla Procura della Repubblica di Castrovillari, che hanno interessato anche l’analisi dei conti correnti e delle movimentazioni effettuate dall’indagato tramite il circuito finanziario Money Transfer, hanno permesso di dimostrare che lo stesso, senza comprovate motivazioni mediche, forniva e somministrava farmaci anabolizzanti ed altre sostanze farmacologiche idonee a modificare i risultati dei controlli antidoping, a favore dei frequentatori della palestra che intendevano partecipare a manifestazioni sportive di caratura nazionale. L’operazione di servizio conferma il vivo impegno e la costante dedizione della Guardia di Finanza a tutela dei cittadini, per il contrasto ad ogni forma d’illegalità e, nel caso di specie, alla delicata salvaguardia della salute pubblica messa a repentaglio da una pratica scorretta, quanto pericolosa come quella dell’uso di sostanze dopanti.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.