2 ore fa:Dalla storia al glamour: la Calabria si veste di identità con MID Pop Design
6 ore fa:Anziano colto da malore soccorso da volontario e trasportato d'urgenza a Cosenza
6 ore fa:Ripristinata la passerella per disabili vandalizzata a Galderate
2 ore fa:L'Eco protagonista all'Esame di Maturità: «Un'esperienza formativa che lascia il segno»
1 ora fa:Fiamme anche a Vallone del Corvo a Cassano Jonio: operativi un canadair e due elicotteri
1 ora fa:Regionali, Flavio Stasi candidato Presidente? Non è più solo una suggestione
3 ore fa:Brucia la Sila-Greca, incendio devastante tra Crosia e Caloveto
57 minuti fa:Amendolara, Bilancio sotto accusa: scontro in Consiglio su conti "opachi" e aumento TARI
1 ora fa:La Vignetta dell'Eco
5 ore fa:Calopezzati, Fratelli d'Italia tuona: «Basta degrado nel borgo marinaro»

Edilizia scolastica, Corigliano in movimento: giunta Stasi ennesimo flop

1 minuti di lettura

"Un’altra occasione persa per dare una svolta al nostro territorio"

, arrivano le dichiarazioni del Meetup M5S Corigliano in Movimento. "Tra fondi regionali e quelli ministeriali - si legge nella nota - si sarebbe dovuto procedere all’aggiornamento del piano regionale triennale 2018-2020 di interventi in materia di edilizia scolastica, con interventi previsti anche in tutti i Comuni della Regione e anche nella terza città della Calabria. Purtroppo, però, la giunta Stasi è stata sonoramente bocciata dalla commissione regionale. A sancirlo è l’aggiornamento del Piano triennale regionale in materia di con la conseguente perdita di risorse utili a mettere in sicurezza i disastrati edifici scolastici presenti nel comune capoluogo, come da decreto dirigenziale della regione Calabria numero 6161 dell’8 giugno 2020, riferito a progetti presentati nell’anno 2019, “aggiornamento piano regionale triennale 2018/2020 d’interventi in materia di edilizia scolastica”. Saltano, così, la messa in sicurezza e riqualificazione dell’edificio scolastico Polifunzionale “Porta di Ferro”, gli interventi in materia di edilizia scolastica della scuola di contrada Piragineti in località Rossano, l’adeguamento sismico e impiantistico del plesso scolastico della Scuola Media “V. Tieri”, la demolizione e ricostruzione della scuola media primaria “L. Ariosto” e la manifestazione di interesse per la realizzazione di scuole innovative per la scuola media “Erodoto” di via San Cosmo e Damiano di Corigliano Scalo. Un’altra occasione persa per dare una svolta al nostro territorio".
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.