1 ora fa:la Bottega del Dono, se il riscatto delle donne fa rima con arte e lavoro
19 ore fa:Dalla storia al glamour: la Calabria si veste di identità con MID Pop Design
46 minuti fa:Al Museo di Cariati si presenta il libro Angela De Lorenzo per il Festival sguardo e mondi
19 ore fa:L'Eco protagonista all'Esame di Maturità: «Un'esperienza formativa che lascia il segno»
2 ore fa:Sorvegliato speciale di pubblica sicurezza assolto in Appello perché il fatto non sussiste
17 ore fa:Amendolara, Bilancio sotto accusa: scontro in Consiglio su conti "opachi" e aumento TARI
18 ore fa:La Vignetta dell'Eco
18 ore fa:Regionali, Flavio Stasi candidato Presidente? Non è più solo una suggestione
18 ore fa:Fiamme anche a Vallone del Corvo a Cassano Jonio: operativi un canadair e due elicotteri
3 ore fa:Orientamento inteso come consapevolezza di sé. Spunti di riflessione per i nuovi docenti

Ecoross: Io riciclo di più, la differenziata a scuola. Si ricomincia da Scalea

1 minuti di lettura
Promuovere la consapevolezza che l’uomo è parte integrante della natura che deve rispettare e amare”. È questo lo scopo alto che l’azienda Ecoross si prefigge ogni anno al ritorno tra i banchi di scuola, perché sa che bisogna partire dai più piccoli per insegnare ai grandi. Se negli anni precedenti si è data centralità a recuperare le risorse e a non sprecare, quest’anno il passo è successivo: riparare, riutilizzare, differenziare e riciclare dovranno diventare comportamenti istintivi e naturali. “Io riciclo di più” è la nuova proposta educativa che, attraverso contenuti veicolati in maniera coinvolgente e attività pratiche, Ecoross propone alle scuole di Corigliano Rossano, Scalea, Trebisacce, Mandatoriccio, comuni nei quali è affidataria del servizio di Igiene Urbana. A partire dal 30 settembre, i bambini della scuola dell’infanzia e della scuola primaria seguiranno un itinerario didattico fatto di illustrazioni e giochi sulla tutela dell’Ambiente e sulla Raccolta Differenziata.Importante per raggiungere lo scopo è la collaborazione degli insegnanti, degli educatori e, soprattutto, dei genitori che in questo nuovo percorso saranno protagonisti insieme ai figli: sarà infatti richiesta vivamente la loro presenza. Nella scuola dell’Infanzia, l’incontro previsto vedrà i bambini alle prese con il “Sacco Nero” dal quale dovranno distinguere le varie tipologie dei rifiuti in esso contenute. Al termine, una canzoncina sulla raccolta differenziata sarà utile a interiorizzare il messaggio. I due incontri rivolti alle classi quarte della scuola primaria saranno un concentrato di varie attività: momenti di riflessione, di discussione e di gioco in cui si affronteranno tematiche che riguardano gli impianti di selezione, di stoccaggio, le funzioni degli operatori ecologici, l’intero ciclo dei rifiuti. Io riciclo di più”è studiato appositamente per le fasce di età considerate e tiene conto della possibile presenza di alunni stranieri. Infatti, sia dal punto di vista linguistico che pratico, le attività saranno di facile comprensione e stimoleranno la fantasia e la creatività della classe per far emergere le peculiarità di ogni bambino. Il progetto inizierà nel Comune di Scalea lunedì 30 settembre; a seguire, nei mesi successivi, farà tappa nei comuni di Corigliano Rossano, Mandatoriccio, Trebisacce.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.