2 ore fa:Co-Ro, contrada San Nico pronta per festeggiare San Gaetano Catanoso
1 ora fa:Cinemadamare a Montegiordano: un laboratorio creativo tra tradizione e innovazione
2 ore fa:Farmaci "di marca" non più mutuabili: continua ad erodersi il diritto alla salute dei calabresi
1 ora fa:Miss Italia Calabria ha incoronato Miss Borghi più Belli d'Italia in Calabria 2025
Adesso:La Festa dell’Assunta a Vaccarizzo: devozione e tradizione in un unico abbraccio
30 minuti fa:Grotte di Sant’Angelo: una risorsa straordinaria, ora serve una strategia concreta
4 ore fa:Lite tra giovani a Mandatoriccio: accoltellato un ragazzo, è grave
3 ore fa:Acquaformosa senza medico di base, Rosa (Noi Moderati): «Problema grave da risolvere con urgenza»
3 ore fa:Due autori calabresi per il libro “Santa Faustina Kowalska. Una questione di cuore"
5 ore fa:Altomonte celebra le città del Crocifisso

La Festa dell’Assunta a Vaccarizzo: devozione e tradizione in un unico abbraccio

1 minuti di lettura

VACCARIZZO - A Vaccarizzo Albanese, piccolo gioiello arbereshe nel cuore della Calabria, la Festa dell’Assunta si conferma, anno dopo anno, come un momento di profonda spiritualità e intensa partecipazione popolare. Non è raro, soprattutto nei paesi di origine arbëreshe, assistere a eventi religiosi che si intrecciano armoniosamente con elementi laici, trasformando la celebrazione in un’esperienza collettiva fatta di fede, tradizione e convivialità.

 

È proprio quanto accaduto nei giorni scorsi nel borgo, grazie all’impegno del Comitato dell’Assunta, guidato con determinazione e spirito di servizio da Stefania Fusaro, Irene Franca La Sala e Beatrice Barca. Attorno a loro, una rete solidale e affiatata composta da una ventina di donne, collaboratrici e membri del vecchio comitato, ha contribuito alla perfetta riuscita della manifestazione. Un esempio virtuoso di sinergia intergenerazionale, capace di rinnovare la tradizione mantenendo viva l’anima autentica della festa.

Dopo la celebrazione religiosa in onore della Madonna Assunta, patrona del paese, la giornata è proseguita con un ricco programma civile che ha coinvolto grandi e piccoli. Giochi e animazioni per bambini hanno colorato il pomeriggio, mentre la serata ha visto protagonista la musica di qualità del talentuoso Frank Casciaro, accompagnato dalla voce intensa e raffinata di Anna Pignataro. Un'esibizione apprezzatissima che ha saputo creare un’atmosfera coinvolgente e familiare.

A chiudere in dolcezza — o meglio, in sapore — la serata, è stata l’attesissima "Pitta Fritta", preparata, cotta e servita al momento. Il piatto tipico, simbolo della tradizione gastronomica locale, ha riscosso grande successo, conquistando non solo i residenti ma anche le centinaia di turisti arrivati da ogni angolo della provincia per partecipare a un appuntamento che è ormai diventato un punto fermo dell’estate vaccarizzota.

La Festa dell’Assunta a Vaccarizzo è molto più di un evento religioso: è un momento di condivisione, identità e riscoperta delle radici, che unisce la comunità locale e rafforza il legame con il territorio. Un’occasione per celebrare insieme la fede e la bellezza delle piccole cose, in un equilibrio perfetto tra sacro e profano.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.