2 ore fa:Life for Gaza: il cammino di solidarietà approda sul lungomare di Mirto
18 ore fa:Al Castello Ducale arriva "Kosmos - La storia dell'Universo, dal Big Bang a oggi"
3 ore fa:Ad Altomonte una giornata storica di fede e fratellanza che unisce Italia e Stati Uniti
47 minuti fa:CorriCastrovillari: due sfide, due borghi, tanti campioni a Ferragosto
1 ora fa:Memoria e coraggio: a Sibari l'evento "Le donne di Capaci" di Giuseppe De Rosis
17 minuti fa:Festa di San Rocco ad Amendolara: stasera Danilo Sacco in concerto
2 ore fa:La liuteria di Montegiordano protagonista al Festival della Chitarra di Lagonegro
2 ore fa:Motorino in fiamme nella notte, paura per un'abitazione nello scalo
16 ore fa:Scala Coeli ricorda il suo "Cabrini" con il Quarto Memorial Guerino Paletta
17 ore fa:Borrelli (IdM) propone il "Piano Montagna" per migliorare la viabilità tra Lungro e Acquaformosa

Festa di San Rocco ad Amendolara: stasera Danilo Sacco in concerto

1 minuti di lettura

AMENDOLARA - Questa sera Danilo Sacco in concerto ad Amendolara. In serata sarà l'artista piemontese a chiudere i festeggiamenti in onore di san Rocco organizzati dall'Amministrazione comunale guidata dal sindaco Maria Rita Acciardi e dal comitato feste della Parrocchia santa Margherita di cui è parroco don Vincenzo Santalucia, presieduto da Pasqualino Fasano.

L'atteso appuntamento è per stasera alle ore 22 in piazza Giovanni XXIII, nell'agorà principale del capoluogo cittadino. Il cantautore e chitarrista che con il suo tour sta attraversando tutt'Italia, farà ascoltare ai suoi tanti fans i suoi brani da solista ma anche quelli cantati in ben diciotto anni da frontman dei Nomadi, raccogliendo la pesante eredità lasciata dall'indimenticabile Augusto Daolio scomparso nel 1993.

Da quell'anno e fino al 2011, Sacco è stato la voce del gruppo emiliano. Accompagnato dalla sua band in due ore di puro live, farà ascoltare le canzoni storiche del popolo nomade, "Sangue al cuore", "Lo specchio ti riflette", "Dove si va", "La mia terra", "Senza nome", "La dimensione" e "Io voglio vivere" e tanti altri successi. Per una serata tutta da vivere.

L'ingresso all'evento è gratuito. Nel corso della giornata spazio anche alla Processione pomeridiana per le vie del paese, all'incanto dei doni votivi offerti dai fedeli a san Rocco, alla ruota della fortuna per vincere prosciutti e agnelli nostrani, alla riffa e ai fuochi pirotecnici. Con il paese che senz'altro verrà invaso da tanti turisti e residenti nei centri viciniori che non perderanno l'occasione per partecipare ad una delle feste più sentite e storiche dell'Alto jonio cosentino.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.