5 ore fa:Porto Co-Ro, firmato l'atto di concessione del Mercato Ittico
10 ore fa:Mauro attacca Stasi: «Chi non ha mai mosso un dito per la pesca, si vanta di risultati che non gli appartengono»
6 ore fa:Cambio al vertice sulla 106. Mupo nuovo commissario: ora la partita più delicata è tra Co-Ro e Crotone
8 ore fa:Disability Card, si potrà fare richiesta presso lo sportello Sai di Anffas Co-Ro
6 ore fa:Educare al gusto: Amarelli porta la sua esperienza imprenditoriale a Fabbrica Futuro
9 ore fa:Occhiuto proclamato ufficialmente alla guida della Regione
9 ore fa:Il PNE rilancia la ricerca mineraria: Pollino e Sila al centro della nuova mappa delle risorse
7 ore fa:Tarsia entra nel Polo Digitale Calabria
8 ore fa:Turismo sostenibile, nasce un "ponte virtuale" tra Crosia Mirto e Civita
7 ore fa:Rischio idrogeologico, potenziati due interventi a Terranova da Sibari e Cropalati

Parte UnicalFesta: musica, teatro, sport e aggregazione per la comunità universitaria

1 minuti di lettura

RENDE - Tutto pronto per l’edizione 2024 di UnicalFesta, la manifestazione che attraverso spettacoli, incontri, dibattiti e appuntamenti sportivi vuole far vivere il Campus dell’Università della Calabria nella sua dimensione più piena.

«Per cinque giorni – si apprende dalla nota - l’Ateneo offrirà momenti di svago, concerti, dj set, rappresentazioni teatrali e occasioni di approfondimento culturale che arricchiranno l’esperienza universitaria, coinvolgendo anche tutto il territorio di riferimento. Il primo evento in calendario (5 luglio) sarà la cerimonia di premiazione ufficiale degli Unical Games, la manifestazione che dal 10 giugno ha coinvolto l'intera comunità universitaria con tornei di cinque discipline sportive (calcio a 5, pallavolo, pallacanestro 3vs3, tennis e corsa) e cinque giochi (tiro alla fune, calcio balilla, corsa con i sacchi, e-sport e burraco). Si prosegue l’8 luglio con la presentazione del libro “Di fragole e illusioni. La speranza è sempre bambina” di Sonia Vivona, tecnologa del CNR ed esperta di sostenibilità. Il giorno successivo appuntamento al Teatro Auditorium Unical con lo spettacolo “La guerra di Troia non si farà” rappresentato da AttorInCorso e liberamente ispirato al testo di Jean Giraudoux, mentre il 10 luglio si ballerà sotto l’Aula Caldora grazie a “Faccio un casino - Il festino indie”. La rassegna si chiuderà giovedì 11 luglio con Dario Brunori – che nel pomeriggio tornerà ancora una volta all’Unical bissando il talk che lo scorso anno ha entusiasmato il pubblico – e con l’atteso concerto di Eman nella suggestiva cornice dell’Anfiteatro Unical (piazza Vermicelli)».

Tutti gli eventi saranno ad ingresso gratuito. Ecco, nel dettaglio, il programma della seconda edizione di UnicalFesta:

5 luglio 2024 ore 21.00
Quartiere Maisonnettes – Area Aula U. Caldora
Cerimonia di premiazione degli UniCal Games
DJ set a cura di 4e20

8 luglio 2024 ore 18.00
Quartiere Maisonnettes – Bar La Maison Bistrot
Presentazione del libro “Di Fragole e Illusioni. La Speranza è sempre bambina” di Sonia Vivona

9 luglio 2024 ore 21.00
Teatro Auditorium Unical
Attori in Corso 
Compagnia teatrale per l'Università della Calabria
"La guerra di Troia non si farà"
liberamente ispirato al testo di Jean Giraudoux

10 luglio 2024 ore 21.00
Quartiere Maisonnettes – Area Aula U. Caldora
Faccio un Casino - Il festino Indie
Live Cubogang (best of Indie pop)
Feat Francesco Morrone- Cicciogarenna - Altea
Aftershow Discoteca Indie - w/Fabio Nirta dj set

11 luglio 2024 ore 18.00
Quartiere Maisonnettes – Area Aula U. Caldora
Talk - Brunori incontra l’Unical

ore 20.30
Anfiteatro Unical - Piazza Vermicelli
Open act – Dj set a cura di Epicsamu
E M A N - TOUR 2024
Aftershow – Dj set a cura di DJ Kerò

Rita Rizzuti
Autore: Rita Rizzuti

Nata nel 1994, laureata in Scienze Filosofiche, ho studiato Editoria e Marketing Digitale. Amo leggere e tutto ciò che riguarda la parola e il linguaggio. Le profonde questioni umane mi affascinano e mi tormentano. Difendo sempre le mie idee.