11 ore fa:Allarme West Nile, FdI: «Calopezzati resta al palo» ma intanto arriva la comunicazione del Sindaco
13 ore fa:VOLLEY - La Corigliano Volley parteciperà al prossimo Campionato di Serie B Maschile
11 ore fa:Graziano (Azione) chiede un "patto per la prevenzione" degli incendi
11 ore fa:Cisl soddisfatta per l'impegno di Anas sul cronoprogramma della Sila-Mare
14 ore fa:Autismo e inclusione, a Co-Ro concluso il progetto “Campo Oltre”
12 ore fa:Unical, si rinforza la squadra medica : chirurgo calabrese tra i migliori al mondo arriva a Cosenza
14 ore fa:Incostituzionale la "legge Laghi", il Consigliere: «C'è chi esulta per una vittoria di Pirro»
15 ore fa:Tranciata una tubatura della condotta idrica comunale: possibili disagi nel centro storico di Rossano
13 ore fa:Trebisacce, serve un presidio permanente dei Vigili del Fuoco. «Arriviamo quando c’è solo cenere»
12 ore fa:A Vaccarizzo verrà inaugurata la Biblioteca di Liliana Minisci

Oriolo: martedì recital del pianista Giancarlo Grande

1 minuti di lettura

ORIOLO – Martedì 11 luglio 2023 alle ore 18 presso la sala delle Bandiere del Castello Medievale di Oriolo AMA Calabria in collaborazione con l’Accademia Mahler organizza il recital del giovane pianista Giancarlo Grande.

L’evento si realizza nel quadro del progetto Calabria Straordinaria sostenuto dall’Assessorato Regionale al Turismo e dal Ministero della Cultura Direzione Generale Spettacolo e dell’Assessorato Regionale al Turismo Giancarlo Grande, nato a Castrovillari nel 2006, è uno studente di pianoforte presso il Conservatorio di Cosenza.
 

Ha iniziato a studiare pianoforte a soli sei anni, sotto la guida della mamma Maria Limonti ed ha proseguito gli studi musicali con il M° Rodolfo Rubino presso il Conservatorio "S. Giacomantonio"di Cosenza.

Ha partecipato a numerosi concorsi italiani ed internazionali, attestandosi tra i primi o risultando vincitore: Concorso nazionale "Luciano Luciani"a Cosenza; Concorso internazionale "Giovani musicisti" a Paola; Concorso /Rassegna "Gran Premio Pianistico Internazionale Città di Corigliano- Rossano; Concorso "A. Baldi" a Bologna; Concorso "Città di Corigliano"; È stato selezionato tra i migliori allievi del Conservatorio di Cosenza per partecipare al Cosenza PianoFest ed alla Festa della Musica. Ha partecipato al "CoRo Piano City", manifestazione pianistica organizzata a Rossano. Quest'anno ha partecipato al Concorso "A. Baldi" di Bologna, con una giuria di Maestri prestigiosi tra cui Bruno Canino e Boris Bechterev, conseguendo un primo premio.

Ha eseguito un concerto solistico presso la "Società Beethoven ACAM di Crotone "diretta dal M° Fernando Romano, nella stagione concertistica 2020. Ha suonato a "Sala Quintieri", presso il Teatro A. Rendano di Cosenza, nel corso dell'evento "Il Rendano e il suo sipario".

Di recente ha frequentato una Masterclass con il famoso M°. Boris Bekhterev presso il Centro Studi Musicali "Giuseppe Verdi" di Rossano diretto dal M° Giuseppe Campana, meritando il plauso dello stesso artista Russo.
Frequenta il corso di composizione presso lo stesso Conservatorio con il M° Vincenzo Palermo. Attualmente frequenta il secondo anno del Triennio di pianoforte, sotto la guida del M° Rodolfo Rubino.

Giancarlo Grande, nel corso del suo recital, eseguirà la Sonata per pianoforte op. 10 n. 3 in re Maggiore di Ludwig van Beethoven, lo Scherzo Op. 4 in mi bemolle minore di Johannes Brahms, la Pavane pour une infante défunte in sol Maggiore di Maurice Ravel e la Sonata per pianoforte op. 36 N. 2 (ver. 1931) in si bemolle minore di Sergej Vasil’evič Rachmaninov

 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.