3 ore fa:Il Circolo FdI di Corigliano partecipa alla commemorazione dei tre Carabinieri morti a Castel d'Azzano
6 ore fa:Sanità, finito il tempo delle elezioni «bisogna passare dalle parole ai fatti»
4 ore fa:Morano Calabro avvia nuovi interventi di arredo urbano per valorizzare il territorio
4 ore fa:A Schiavonea la polemica non si placa, il pino a terra e le strade labirinto
5 ore fa:Ex Tribunale Co-Ro, Rapani: «La legge apre la strada per il ripristino»
3 ore fa:La croce torna a splendere sull’Ossario del cimitero di Cassano Jonio
3 ore fa:Vicenda Balera, il Comune di Co-Ro puntualizza: «Agito nel rispetto della Legge»
2 ore fa:Trebisacce, lavori sul Terzo Megalotto: dal 20 al 26 ottobre brillamenti in galleria
5 ore fa:Sirene spiegate a Corigliano-Rossano per ricordare i tre carabinieri caduti nel Veronese
6 ore fa:Troppo part time involontario in Calabria, Lavia chiede incentivi alle imprese per trasformarli in full time

Il film “Rosso Malpelo” prodotto dall'Arte e Spettacolo di Cariati premiato al "Mendicino Corto"

1 minuti di lettura

MENDICINO - Rosso Malpelo il film scritto e diretto dalla regista Miriam Crivaro vince il premio come miglior Mediometraggio presso la 17° Edizione del festival internazionale di cinema "Mendicino Corto" diretto e ideato dal direttore artistico Franco Barca. L'Arte e Spettacolo Nella Ciccopiedi di Cariati riscuote tanti successi.

Il festival di Mendicino ospita negli anni artisti di alto spessore come Gigi Proietti, Liliana De Curtis, Leo Gullotta, Marco Risi e tanti altri nomi illustri del cinema e teatro. Nell'ambito delle manifestazioni vengono assegnati premi speciali come, il Premio Ennio Morricone, Massimo Troisi, Gigi Proietti, Totonno Chiappetta e Giacomo Battaglia.

Il Mendicino Corto promuove i tanti giovani talenti Calabresi attraverso i lavori presentati, quali cortometraggi, mediometraggi e lungometraggi.

Rosso Malpelo interamente prodotto dall'Arte e Spettacolo di Cariati vanta la presenza dell'attore Samuele Filareti che oltre alla partecipazione nei panni di uno scagnozzo ha lavorato dietro la macchina curando tutti gli aspetti tecnici sino alla realizzazione del montaggio. L'attore protagonista, Adriano Composto ha iniziato la sua carriera all'età di 6 anni in teatro fino a debuttare nei panni di Malpelo che con impegno e dedizione è riuscito a far emergere il suo grande talento.

Nel cast tantissimi attori Calabresi tra cui il giovanissimo Giuseppe Lazzarano nei panni di "Ranocchio". Il Film è stato girato totalmente a Cariati. La regista Miriam Crivaro oltre alla tematica e al messaggio che l'opera Verghiana vuole trasmette ha voluto sottolineare spaccati di vita vissuta dai nostri avi. Dalla raccolta del legname "le frasche" al lavaggio dei panni nei torrenti "i vaddun" con i saponi fatti in casa. Un tuffo nel passato per ricordare le nostre origini. Ottimo risultato per questo primo progetto.

In cantiere nuovi progetti dal corto "Il Coraggio" che racconterà la storia di Francesca la Gamba Brigantessa Calabrese ad un lungometraggio "Donna", sceneggiatura inedita della stessa Regista Crivaro. Il direttore generale dall'aps Arte e Spettacolo di Cariati si ritiene soddisfatto per questi ottimi risultati. Promuovere l'arte, il territorio ed avvicinare giovani talenti, questo è l'obiettivo. Tanti prossimi appuntamenti teatrali nell'ambito dell'estate Cariatese 2023 e importante progetto di Teatro di Varietà per il prossimo Autunno. L'Arte e Spettacolo vi dà appuntamento al 20 Luglio presso la Piazza Friozzi nel Centro Storico di Cariati con una brillante commedia Napoletana, Il Medico dei Pazzi, rielaborazione testo e regia Miriam Crivaro.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.