15 ore fa:Auto con tre giovani si schianta nei pressi del Porto: grave un ragazzo di 14 anni
15 ore fa:È morto Papa Francesco
5 ore fa:Tragedia a Spezzano Albanese: motociclista perde la vita in un incidente stradale
8 ore fa:San Giorgio Albanese celebra Don Giulio Varibobba e lancia la destinazione turistico-culturale "Arberia"
13 ore fa:Morte Papa, Mons. Aloise apprende la notizia a Istanbul e chiama l'Arcidiocesi alla preghiera
12 ore fa:Il primo Papa moderno che toccò il suolo della Sibaritide: «La ‘ndrangheta adorazione del male»
9 ore fa:Frascineto si prepara a vivere le Vallje: domani una giornata tra tradizione, identità e condivisione
Ieri:Albergo diffuso, per il format 1836 a Corigliano-Rossano arriva Daniele Kihlgren
16 ore fa:In libertà il 30enne arrestato nel Centro storico di Rossano per spaccio
10 ore fa:Calabria in lutto per Papa Francesco: la visita a Sibari ricordo indelebile

Festival Exit: quattro eventi imperdibili al Quadrato Compagna di Schiavonea

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Il Festival Exit, prodotto e ideato da Piano B, continua la sua programmazione fino a settembre anche al Quadrato Compagna di Corigliano-Rossano, località Schiavonea.

«Quattro date imperdibili - riporta la nota - inserite nel Coro Summer Fest, il cartellone dell'estate voluto dall'amministrazione comunale di Corigliano Rossano. Si parte sabato 15 luglio, alle 21:30 con lo spettacolo "Lasciate ogni menata voi che entrate" di e con Maurizio Lastrico, noto attore genovese che ha spopolato nella trasmissione Zelig. Non solo: al Quadrato Compagna, il prossimo 23 luglio sarà Stefano Bollani ad esibirsi in Piano Solo; mentre il 6 agosto sarà il turno di Barbascura X in "Amore Bestiale tour". Ultimo appuntamento poi il 1° settembre con Mogol e Gianmarco Caroccia in "Emozioni – Viaggio tra le canzoni di Battista e Mogol"».

«Per la qualità dell'offerta e la pluralità delle espressioni artistiche, l'innovazione, la qualificazione delle competenze, l'interazione tra lo spettacolo dal vivo e la filiera culturale, educativa e del turismo messe in campo dall'organizzazione, il Festival "Exit. Deviazioni in arte e musica" è riconosciuto dal Ministero della Cultura a valere sul Fondo Unico per lo Spettacolo e dalla Regione Calabria a valere sul Piano di Sviluppo e Coesione 6.02.02 e promosso dal brand Calabria Straordinaria».

«Per conoscere il programma, gli orari degli spettacoli ed essere sempre aggiornato è possibile seguire la pagina dedicata al festival sia su Facebook che IG. Le prevendite sono attive presso la biglietteria In Prima Fila di Cosenza, online su Do It Yorself e TicketOne. È inoltre possibile prenotare i ticket e ritirarli presso tutti i punti Sisal Mooney chiamando al numero 060406».

fonte foto: Pino Iannini

Rita Rizzuti
Autore: Rita Rizzuti

Nata nel 1994, laureata in Scienze Filosofiche, ho studiato Editoria e Marketing Digitale. Amo leggere e tutto ciò che riguarda la parola e il linguaggio. Le profonde questioni umane mi affascinano e mi tormentano. Difendo sempre le mie idee.