18 ore fa:Il Pd di Corigliano-Rossano sostiene Pasquale Tridico
54 minuti fa:Co-Ro, encomio alla guardia giurata che ha sventato l'aggressione al pronto soccorso
19 ore fa:I volontari di Plastic Free danno il buon esempio
1 ora fa:Fullone e Mazza sulle aree interne: «Cronaca di una morte annunciata»
1 ora fa:Aeroporto della Sibaritide, milioni spesi per un’opera mai decollata
23 ore fa:Madre Natura ha preso “residenza” a Vaccarizzo Albanese
2 ore fa:La Croce Rossa di Crosia promuove la salute dei più piccoli col progetto "Cresco sano"
24 minuti fa:A Co-Ro l'evento "Pizza Solidale" per ricordare Pio Francesco e sostenere i giovani in difficoltà
2 ore fa:Arriva da Lungro il nuovo Vescovo dell'eparchia di Piana degli Albanesi
20 ore fa:A Cariati i sogni che attraversano il mare

Festival Exit: quattro eventi imperdibili al Quadrato Compagna di Schiavonea

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Il Festival Exit, prodotto e ideato da Piano B, continua la sua programmazione fino a settembre anche al Quadrato Compagna di Corigliano-Rossano, località Schiavonea.

«Quattro date imperdibili - riporta la nota - inserite nel Coro Summer Fest, il cartellone dell'estate voluto dall'amministrazione comunale di Corigliano Rossano. Si parte sabato 15 luglio, alle 21:30 con lo spettacolo "Lasciate ogni menata voi che entrate" di e con Maurizio Lastrico, noto attore genovese che ha spopolato nella trasmissione Zelig. Non solo: al Quadrato Compagna, il prossimo 23 luglio sarà Stefano Bollani ad esibirsi in Piano Solo; mentre il 6 agosto sarà il turno di Barbascura X in "Amore Bestiale tour". Ultimo appuntamento poi il 1° settembre con Mogol e Gianmarco Caroccia in "Emozioni – Viaggio tra le canzoni di Battista e Mogol"».

«Per la qualità dell'offerta e la pluralità delle espressioni artistiche, l'innovazione, la qualificazione delle competenze, l'interazione tra lo spettacolo dal vivo e la filiera culturale, educativa e del turismo messe in campo dall'organizzazione, il Festival "Exit. Deviazioni in arte e musica" è riconosciuto dal Ministero della Cultura a valere sul Fondo Unico per lo Spettacolo e dalla Regione Calabria a valere sul Piano di Sviluppo e Coesione 6.02.02 e promosso dal brand Calabria Straordinaria».

«Per conoscere il programma, gli orari degli spettacoli ed essere sempre aggiornato è possibile seguire la pagina dedicata al festival sia su Facebook che IG. Le prevendite sono attive presso la biglietteria In Prima Fila di Cosenza, online su Do It Yorself e TicketOne. È inoltre possibile prenotare i ticket e ritirarli presso tutti i punti Sisal Mooney chiamando al numero 060406».

fonte foto: Pino Iannini

Rita Rizzuti
Autore: Rita Rizzuti

Nata nel 1994, laureata in Scienze Filosofiche, ho studiato Editoria e Marketing Digitale. Amo leggere e tutto ciò che riguarda la parola e il linguaggio. Le profonde questioni umane mi affascinano e mi tormentano. Difendo sempre le mie idee.