11 ore fa:A Co-Ro un dialogo attorno alla figura e l'opera di Pier Paolo Pasolini
12 ore fa:Le pensioni saranno in pagamento da venerdì primo agosto
13 ore fa:Rigenerazione culturale e paesaggistica, ecco come è nato il Parco Rupestre della Grecìa
14 ore fa:A Co-Ro la presentazione di "Cercarsi dentro", il libro postumo di Norella Pujia
12 ore fa:Sette scout si perdono sul Pollino: complessa operazione di recupero dei Vigili del Fuoco | VIDEO
13 ore fa:Pietrapaola riparte con una nuova Giunta
21 minuti fa:Canti arbëreshë, costumi e tradizioni: successo per l'evento a Mbuzat con Gerardo Sacco
13 ore fa:A Cariati stanno "scomparendo" le strisce pedonali, Lampare: «urgente intervenire»
12 ore fa:Processione Achiropita a 10 anni dall'alluvione: cammino di fede e di speranza
51 minuti fa:Letizia Borelli protagonista al Mate Festival di Lungro

Continua il successo di pubblico per il “Festival della Cultura” di Spezzano Albanese

1 minuti di lettura

SPEZZANO ALBANESE – Nella fantastica cornice della Villa del Ricordo ai caduti per Covid 19 ieri sera è stato presentato, nell'ambito della Seconda edizione del Festival della Cultura, il libro di Domenico Milillo dal titolo "Pinuccio e il profumo del pane fresco".

Ispirato a una storia vera, il volume narra delle vicende del povero Pinuccio che a soli sei anni, nell'immediato dopoguerra, si ritrova cacciato di casa a vivere per strada. Una storia che l'autore racconta dopo più di sessant'anni, quando finalmente ritrova Pino che, intanto, è riuscito a farsi una nuova vita. Alla serata, infatti, era presente anche il protagonista che, insieme all'autore, ha avuto modo di ricordare alcune di quelle drammatiche vicende che lo hanno visto costretto a cercare il cibo fra i resti della spazzatura di una Spezzano Albanese degli anni '50.

La serata, moderata dal giornalista Emanuele Armentano, ha visto l'intervento del sindaco Ferdinando Nociti e l'introduzione della Consigliera delegata alla Cultura e presidente del consiglio comunale Rossana Nociti che ha commentato: «Siamo estremamente soddisfatti della numerosa partecipazione di pubblico a questi eventi che il Festival della Cultura propone alla comunità. Diversi sono gli appuntamenti che abbiamo organizzato per questa estate e devo dire che finora è sempre stato un successo. Ringrazio gli autori dei libri e i cittadini spezzanesi per il bel contributo che si sta dando a tutta la comunità».

 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.