3 ore fa:La Diocesi organizza una giornata di aggiornamento per il clero e per gli operatori pastorali
3 ore fa:Anche il Comprensivo Mandatoriccio protagonista del Run 4 Hope
4 ore fa:Giovani, scuola e ambiente: la Calabria del nord-est sembra essere un’isola felice
1 ora fa:Venditti (Forum Famiglie Calabria): «Papa Francesco ha guardato alla famiglia con realismo e lungimiranza»
2 ore fa:Non solo musica per il Concerto del Primo Maggio a Trebisacce
5 minuti fa:Cgil Cosenza ricorda Papa Francesco: «Faro di luce e pace in questo mondo malato»
51 minuti fa:Corigliano-Rossano, il "Comitato per il Ritorno all'Autonomia" non molla: «Raccolte oltre 7000 firme»
2 ore fa:Mondiversi organizza un convegno sulla violenza assistita e sostegno ai minori
1 ora fa:Crosia, in arrivo più di 770mila euro per realizzare la rete fognante in località Pantano
3 ore fa:Un banale incidente finisce in rissa, i carabinieri usano il teser e vengono aggrediti: arrestati

Castrovillari Città della Cultura VII Edizione premia Michele Messina

1 minuti di lettura

CASTROVILLARI - Continuano i riconoscimenti per il castrovillarese Michele Messina nell’ambito del Premio Internazionale Castrovillari Città Cultura VII Edizione, al quale hanno partecipato scrittori, poeti e saggisti e autori teatrali provenienti da tutta Italia.

«Messina - riporta la nota - è risultato terzo classificato ex aequo nella sezione Letteratura per bambini e ragazzi con il romanzo inedito “Non è vietato giocare nel cortile”. La giuria composta dall’avvocato Lucio Rende, da Angela Micieli, da Agnese Ferrante e Rosy Parrotta, alla presenza del sindaco di Castrovillari, Domenico Lo Polito, hanno motivato il premio con la seguente dicitura: “Arguta, ironica e tagliente l’abile penna dell’Autore conduce il lettore in una storia delicata e a tratti amara, ma avvolta dalla gioia, dall’ingenuità e dall’innocenza dei fanciulli, sullo sfondo di un mondo che sembra riecheggiare dai ricordi e dalle piaghe del tempo.” Un nuovo traguardo per Michele Messina, che negli ultimi tempi ha visto pubblicato su varie antologie racconti e poesie: “Lo sport è vita” Rudis Edizioni con il racconto “La partita dell’onore nazionale”; “Fiera-mente Raccontiamo” a cura di Enrica Mossetti Atile Edizioni con il racconto “La birra che abitava sotto la giacca”; “Lo specchio” a cura di Bruno Mohorovich, Bertoni con la poesia “Seduto fra gli scaffali” e “Tra un fiore colto e l’altro donato Poesie d’amore 2023 Calendula” Aletti Editore con i versi “È inutile frenare l’amore”».   

Rita Rizzuti
Autore: Rita Rizzuti

Nata nel 1994, laureata in Scienze Filosofiche, ho studiato Editoria e Marketing Digitale. Amo leggere e tutto ciò che riguarda la parola e il linguaggio. Le profonde questioni umane mi affascinano e mi tormentano. Difendo sempre le mie idee.