11 ore fa:Graziano (Azione) chiede un "patto per la prevenzione" degli incendi
12 ore fa:A Vaccarizzo verrà inaugurata la Biblioteca di Liliana Minisci
11 ore fa:Allarme West Nile, FdI: «Calopezzati resta al palo» ma intanto arriva la comunicazione del Sindaco
12 ore fa:Unical, si rinforza la squadra medica : chirurgo calabrese tra i migliori al mondo arriva a Cosenza
14 ore fa:Autismo e inclusione, a Co-Ro concluso il progetto “Campo Oltre”
14 ore fa:Incostituzionale la "legge Laghi", il Consigliere: «C'è chi esulta per una vittoria di Pirro»
13 ore fa:VOLLEY - La Corigliano Volley parteciperà al prossimo Campionato di Serie B Maschile
11 ore fa:Cisl soddisfatta per l'impegno di Anas sul cronoprogramma della Sila-Mare
15 ore fa:Tranciata una tubatura della condotta idrica comunale: possibili disagi nel centro storico di Rossano
13 ore fa:Trebisacce, serve un presidio permanente dei Vigili del Fuoco. «Arriviamo quando c’è solo cenere»

Castrovillari Città della Cultura VII Edizione premia Michele Messina

1 minuti di lettura

CASTROVILLARI - Continuano i riconoscimenti per il castrovillarese Michele Messina nell’ambito del Premio Internazionale Castrovillari Città Cultura VII Edizione, al quale hanno partecipato scrittori, poeti e saggisti e autori teatrali provenienti da tutta Italia.

«Messina - riporta la nota - è risultato terzo classificato ex aequo nella sezione Letteratura per bambini e ragazzi con il romanzo inedito “Non è vietato giocare nel cortile”. La giuria composta dall’avvocato Lucio Rende, da Angela Micieli, da Agnese Ferrante e Rosy Parrotta, alla presenza del sindaco di Castrovillari, Domenico Lo Polito, hanno motivato il premio con la seguente dicitura: “Arguta, ironica e tagliente l’abile penna dell’Autore conduce il lettore in una storia delicata e a tratti amara, ma avvolta dalla gioia, dall’ingenuità e dall’innocenza dei fanciulli, sullo sfondo di un mondo che sembra riecheggiare dai ricordi e dalle piaghe del tempo.” Un nuovo traguardo per Michele Messina, che negli ultimi tempi ha visto pubblicato su varie antologie racconti e poesie: “Lo sport è vita” Rudis Edizioni con il racconto “La partita dell’onore nazionale”; “Fiera-mente Raccontiamo” a cura di Enrica Mossetti Atile Edizioni con il racconto “La birra che abitava sotto la giacca”; “Lo specchio” a cura di Bruno Mohorovich, Bertoni con la poesia “Seduto fra gli scaffali” e “Tra un fiore colto e l’altro donato Poesie d’amore 2023 Calendula” Aletti Editore con i versi “È inutile frenare l’amore”».   

Rita Rizzuti
Autore: Rita Rizzuti

Nata nel 1994, laureata in Scienze Filosofiche, ho studiato Editoria e Marketing Digitale. Amo leggere e tutto ciò che riguarda la parola e il linguaggio. Le profonde questioni umane mi affascinano e mi tormentano. Difendo sempre le mie idee.