11 ore fa:Nasce il Comitato delle Sinistre dell’Alto Jonio per Tridico Presidente
7 ore fa:Mister Chesterfield, il nemico dei pacchetti vuoti che ha acceso la rivolta civile di Castrovillari
9 ore fa:Lunedì prima campanella per il Polo Magnolia: parte il nuovo anno educativo
8 ore fa:Bandi per le imprese nei centri storici, Bosco e Caravetta replicano a Stasi: «Si intesta meriti che non ha»
10 ore fa:Rambaldi, il genio di Hollywood che trovò casa ad Altomonte
12 ore fa:Castrovillari: Anna De Gaio candidata alle elezioni regionali con Fratelli d’Italia
9 ore fa:Il derby ritrovato: Rossanese-Corigliano, una città divisa dal pallone
8 ore fa:Cambio al vertice della Capitaneria di Porto di Corigliano
10 ore fa:Le Lampare sostengono la candidatura di Concetta Cuparo
11 ore fa:Riaperta dopo 20 anni la SP Scala Coeli-Terravecchia

Al Museo del Pane di Crosia il duo Zicarelli-Marsico in concerto

1 minuti di lettura

CROSIA – Venerdì 24 febbraio 2023 alle ore 18:00 al Museo del Pane al Palazzo Madeo di Crosia si terrà il concerto del duo composto dal flautista Carmine Zuccarelli e dal pianista Giovanni Marsico. L’evento è organizzato da Ama Calabria in collaborazione con l’Associazione Euphonia e l’Amministrazione Comunale di Crosia nell’ambito dell’Euphonia Music Festival 2023 che porterà nel territorio decine di prestigiose iniziative musicali sostenute dal Ministero della Cultura e dalla Regione Calabria.

Di particolare interesse il programma che prevede l’interpretazione della Fantasia di Georges Hüe, la Sonata in do maggiore A503 di Gaetano Donizetti, il Madrigale, di Philippe Gaubert, Il Pastore Svizzero di Pietro Morlacchi, il Concerto in re minore Wq 22 di Carl Philipp Emanuel Bach, l’Andante et Scherzo per flauto e pianoforte di Louis Ganne e Csárdás di Vittorio Monti.

Per approfondimenti si invita a visitare il link https://www.amaeventi.org/evento/duo-zuccarelli-marsico/

Rita Rizzuti
Autore: Rita Rizzuti

Nata nel 1994, laureata in Scienze Filosofiche, ho studiato Editoria e Marketing Digitale. Amo leggere e tutto ciò che riguarda la parola e il linguaggio. Le profonde questioni umane mi affascinano e mi tormentano. Difendo sempre le mie idee.