12 ore fa:Co-Ro, domenica torna il "Popcorn Village": secondo appuntamento al Parco Fabiana Luzzi
5 minuti fa:Campana approva il progetto Pnrr sulla digitalizzazione
56 minuti fa:Maria Grazia emoziona il pubblico di Affari Tuoi ma la fortuna non la premia
15 ore fa:Chiude per lavori l'Ufficio Postale di Mirto. Il servizio sarà comunque garantito, ecco come
13 ore fa:Sibari in fermento per la Festa del Mare
13 ore fa:Tarsia accoglie il Caposcorta di Borsellino, incontrerà studenti e cittadini
14 ore fa:Sanità di prossimità, Graziano: «Guardiamo ai pazienti non solo ai numeri»
12 ore fa:L’autunno montano in Calabria, tra il foliage della Sila e i sapori autentici del Pollino
15 ore fa:Rossanese, serve una scossa. Sifonetti: «Delusi noi per primi. Ora testa bassa e lavoro»
14 ore fa:L’aeroporto di Sibari non è un chiurito

Al Museo del Pane di Crosia il duo Zicarelli-Marsico in concerto

1 minuti di lettura

CROSIA – Venerdì 24 febbraio 2023 alle ore 18:00 al Museo del Pane al Palazzo Madeo di Crosia si terrà il concerto del duo composto dal flautista Carmine Zuccarelli e dal pianista Giovanni Marsico. L’evento è organizzato da Ama Calabria in collaborazione con l’Associazione Euphonia e l’Amministrazione Comunale di Crosia nell’ambito dell’Euphonia Music Festival 2023 che porterà nel territorio decine di prestigiose iniziative musicali sostenute dal Ministero della Cultura e dalla Regione Calabria.

Di particolare interesse il programma che prevede l’interpretazione della Fantasia di Georges Hüe, la Sonata in do maggiore A503 di Gaetano Donizetti, il Madrigale, di Philippe Gaubert, Il Pastore Svizzero di Pietro Morlacchi, il Concerto in re minore Wq 22 di Carl Philipp Emanuel Bach, l’Andante et Scherzo per flauto e pianoforte di Louis Ganne e Csárdás di Vittorio Monti.

Per approfondimenti si invita a visitare il link https://www.amaeventi.org/evento/duo-zuccarelli-marsico/

Rita Rizzuti
Autore: Rita Rizzuti

Nata nel 1994, laureata in Scienze Filosofiche, ho studiato Editoria e Marketing Digitale. Amo leggere e tutto ciò che riguarda la parola e il linguaggio. Le profonde questioni umane mi affascinano e mi tormentano. Difendo sempre le mie idee.