Ieri:Trebisacce ha incoronato la nuova Miss Calabria 2025
13 ore fa:Madre Natura ha preso “residenza” a Vaccarizzo Albanese
17 ore fa:Cavalcavia del Porto, dopo la pioggia torna il pericolo
10 ore fa:A Cariati i sogni che attraversano il mare
8 ore fa:Il Pd di Corigliano-Rossano sostiene Pasquale Tridico
9 ore fa:I volontari di Plastic Free danno il buon esempio
14 ore fa:Villapiana chiude l’estate tra risate e applausi: Nino Frassica conquista il pubblico
Ieri:Triplice fischio: tutto sul calcio da Corigliano-Rossano e dalla Sibaritide-Pollino
Ieri:Conclusa con successo la seconda edizione della Tennis Clinic al TC San Paolo di Co-Ro
Ieri:Garofalo interviene su Casa Serena: «È mancato un rappresentante regionale»

Festival Antonio Vivaldi, al Sybaris di Castrovillari l'Orchestra sinfonica di Cosenza insieme a Diego Benocci

1 minuti di lettura

CASTROVILLARI - Chiuderà in bellezza la quarta edizione del Festival Antonio Vivaldi, promossa dall'associazione culturale Cosenza Autentica, presso il Teatro Sybaris di Castrovillari, l'Orchestra sinfonica di Cosenza e il solista Diego Benocci, diretti dal Prof. Piotr Sulkowski, attuale direttore esecutivo e artistico della Warmia and Mazury Philharmonic Orchestra di Olsztyn (Polonia).

Dopo i sold out registrati nel corso dei tre recital per pianoforte e violino dei Maestri Simone Ivaldi, Davide De Luca, Emanuele De Luca e Gianluca Faragli prodotti presso il Castello Aragonese di Castrovillari, per la prima volta in assoluto salirà sul palco del prestigioso Teatro Sybaris di Castrovillari l'Orchestra sinfonica di Cosenza, formata da ben 35 professori d'orchestra, insieme al solista Diego Benocci, brillante pianista piemontese.

La serata si terrà il 27 marzo alle ore 18.

Il programma "Una serata con la grande musica di Mozart e Beethoven" prevede l'esecuzione del "Concerto per pianoforte e orchestra n. 22 K 488 in La Maggiore" di W. A. Mozart e la "Sinfonia n. 1 op. 21 in Do Maggiore" di L. Van Beethoven.

Un'occasione unica e imperdibile per il territorio castrovillarese e hinterland!

Dalle ore 16.00 presso il Teatro Sybaris sarà attiva la biglietteria. Il biglietto, del valore simbolico di 1 euro e omaggio per under 25 e over 65, potrà anche essere acquistato online sul sito ufficiale del Festival.

Obbligatori mascherina FFP2 e Green Pass Rafforzato.

 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.