15 ore fa:Camigliatello, il Caciocavallo Silano DOP protagonista dell'evento "Musica e Formaggi"
12 minuti fa:Concluso il progetto Erasmus+ "Cultural Routes: Youth Employability Guide"
14 ore fa:Colonnine di carburante dismesse nell'ex caserma. «Un pericolo per falde acquifere e salute pubblica»
15 ore fa:Gratteri, Gomez e Tridico a Co-Ro per l'evento "Solidarietà e legalità contro le mafie"
1 ora fa:Calopezzati, incendio nella notte minaccia un villaggio turistico
13 ore fa:Odissea 2000, dopo Sal Da Vinci arriva Luk3 a regalare emozioni nel parco dei record
14 ore fa:Amendolara ricorda Gabriele Basile con una notte dedicata allo sport
1 ora fa:I bimbi dell'Istituto Amarelli portano in scena “Piccoli Eroi a Scuola... quando fu il giorno della Calabria”
16 ore fa:Lavia, Cisl: «Ottimizzare e migliorare il sistema di depurazione calabrese è priorità assoluta»
42 minuti fa:Concorso dei Vini Arbëreshë, il Pecorello di Tocci conquista il primo posto della categoria bianchi

L’Istituto Donizetti di Mirto diventa polo di studio della Università e-Campus

1 minuti di lettura

CROSIA Si amplia ulteriormente l’offerta formativa dell’Istituto Donizetti di Mirto Crosia. La struttura guidata da Giuseppe Greco, nell’ambito del 15° anniversario dalla nascita, oltre ad arricchire i suoi consueti corsi e servizi dedicati alla musica, è riuscita, anche, ad allargare i suoi orizzonti. Nonostante l’emergenza sanitaria in atto, il Donizetti è diventato Polo di studio
e-Campus Università
, uno dei principali atenei online d'Italia, con un numero di corsi in crescita costante. 

Nella cittadina ionica, nell’omonima Via Donizetti, sarà presente la segreteria didattica con due figure interne del Donizetti che, previa propedeutica e apposita formazione, svolgeranno la funzione di tutor, in modo da gestire l’intero progetto e seguire, con cura, gli studenti, dall’immatricolazione fino all’intero percorso di studio.

Giuseppe Greco ha espresso soddisfazione per il raggiungimento di questo obiettivo: “Durante questi mesi di pandemia – ha commentato – non abbiamo mai perso la voglia di lavorare per migliorare ulteriormente i servizi erogati in favore della nostra realtà territoriale”. Lo stesso Greco ha sottolineato come l’Istituto Donizetti,  si stia prodigando per consentire ai suoi giovani allievi di poter raggiungere le mete che desiderano. Ora un’opportunità in più, fornendo anche l’occasione di proseguire la formazione universitaria. Al direttore del Donizetti, in tal proposito, non sono mancate parole di ringraziamento verso i referenti di E-Campus Università “per aver creduto in noi – ha detto - e nel nostro lavoro che va avanti, ormai, da ben 15 anni. 

Dunque, al grande puzzle del Donizetti, con le convenzioni già attive, si unisce un'altra tessera, appunto,  il polo di studio e-Campus Università, che arricchisce ulteriormente il suo già ampio curriculum.

Nei prossimi giorni sarà online il nuovo e aggiornato sito web che consentirà agli internauti di poter acquisire tutte le informazioni necessarie in merito alla storia e ai numerosi servizi erogati dal Donizetti. I fruitori, grazie alla ben strutturata impaginazione, potranno focalizzare la propria attenzione sulle sezioni a cui si rivolge il proprio interesse.  

In questi mesi, a causa della critica situazione sanitaria, il Donizetti ha optato per la dad, didattica a distanza, cercando di intercettare le esigenze dei singoli allievi ed evitando che si potessero disperdere nello studio della musica. Intanto, per il prossimo futuro, sta pianificando nuovi e importanti eventi che, in base all’andamento dei dati dell’epidemia, potranno essere realizzati in presenza (questo l’auspicio!), oppure da remoto, utilizzando apposite e innovative piattaforme virtuali.

 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.