5 ore fa:"Il Risorto" torna a emozionare Rossano: un musical itinerante nel centro storico
4 ore fa:High Wellness South Italy continua dopo il successo in Sila delle residenze montane d'artista
20 minuti fa:Un coriglianese per la finale di Coppa Italia Milan-Bologna
4 ore fa:L'amministrazione di Trebisacce adotta nuove misure per contrastare l'abusivismo edilizio
50 minuti fa:La Rossanese è matematicamente seconda: ai play-off per sognare
2 ore fa:I giovani a sostegno di Gaudiano si scagliano contro la nomina di Bloise a commissario del Parco della Sila
3 ore fa:Garante per l'infanzia e l'adolescenza, al via il corso per tutor di minori stranieri non accompagnati
5 ore fa:Tre professionisti di Corigliano-Rossano ai vertici dell'Ordine degli Architetti di Cosenza
2 ore fa:Co-Ro, le associazioni del territorio denunciano «situazioni al limite del degrado in città»
3 ore fa:La Festa della Bandiera divide gli italo-albanesi: «Operazione affaristica»

Due Cosentini al Consiglio Nazionale dei Giovani

1 minuti di lettura
Lo scorso 28 e 29 settembre si è tenuto a Roma il I congresso del neonato Consiglio Nazionale dei Giovani, che segue il riconoscimento istituzionale avuto dal Forum Nazionale dei Giovani con l’ultima legge di bilancio. È organo consultivo della Presidenza del Consiglio dei Ministri che promuove il dialogo tra le associazioni di cittadinanza attiva e istituzioni e esprime pareri sulle politiche giovanili. Nel corso dei lavori sono state anche formate le Commissioni tematiche che saranno chiamate ad approfondire le principali questioni sulle quali verterà l’attività del Consiglio. Tra gli eletti ci sono due cosentini: Vittorio Pecoraro in Commissione esteri e Francesco Alimena in Commissione ambiente e agricoltura. I due giovani impegnati da tempo a vario titolo nelle politiche giovanili, nel terzo settore e nelle relazioni con il mondo istituzionale esprimono grande soddisfazione e orgoglio per le nomine che sono state loro assegnate. “É un ruolo strategico importante per due giovani calabresi, ma che ci investe di una grande responsabilità: contribuire in un’ottica progressista ma con un approccio radicale all’operato e le scelte future della Presidenza del Consiglio” afferma Francesco Alimena, classe 1988. “In un periodo di grandi cambiamenti, dobbiamo tradurre le battaglie dei Fridays for future, ad esempio, dell’azione concreta che può fare la differenza” Vittorio Pecoraro, classe 1993, ribadisce come sia per lui “prioritario occuparsi di Mediterraneo, il nostro vero orizzonte come Mezzogiorno, e dello scambio di conoscenze e competenze tra giovani che affacciano su questo orizzonte da ambo i lati, nell’ottica della protezione dei diritti umani.” I due neo-eletti hanno già annunciato che lavoreranno in sinergia.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.