21 ore fa:Il nuovo PAI è un errore clamoroso: le ultime piogge a Co-Ro lo dimostrano
2 ore fa:Addio a Mimino Rizzo, voce autentica dell’Alto Ionio
18 ore fa:Via Camogli soffocata dai liquami... e i bambini chiedono aiuto
19 ore fa:Cassano, il mercato mensile è in declino: Articolo21 chiede un piano di rilancio immediato
52 minuti fa:Crati, oggi si consegnano i lavori da 7,8 milioni: si apre finalmente il cantiere per mettere in sicurezza gli argini
15 ore fa:L'anonima incendi si fa largo a Spezzano albanese: a fuoco due auto
1 ora fa:VOLLEY - La Rossano Asd vince ancora: secondo successo e primato in classifica
23 ore fa:Castrovillari, 20 nuovi odontotecnici abilitati all'Istituto Da Vinci
16 ore fa:Rossanese: solo un pari con la Palmese, a fine gara fischi e contestazione
22 minuti fa:Sarà Monsignor Savino a presiedere la messa dell'anniversario della morte di Giorgio La Pira

Donna inglese cerca il padre per anni.Era un prigioniero calabrese durante la II guerra mondiale.Oggi cittadina onoraria di San Ferdinando

1 minuti di lettura
SAN FERDINANDO Il Comune di San Ferdinando assegna il riconoscimento a Dorothy Janes. È figlia di Antonio Mazzitelli, prigioniero oltremanica durante la Seconda guerra mondiale Dopo anni e anni di ricerche aveva trovato in Calabria, a San Ferdinando, tre fratelli e una seconda famiglia. Dorothy Janes, una signora inglese di 73 anni, da oggi è cittadina onoraria del Comune della Piana di Gioia Tauro che ha inteso premiare, così, la tenacia spesa nella ricerca delle sue radici. Nata a Crawley il 1 febbraio del 1945, e vissuta a Londra, Dorothy è figlia naturale di Antonio Mazzitelli, soldato calabrese fatto prigioniero dagli inglesi durante la seconda guerra mondiale che, durante la prigionia Oltremanica, ebbe una relazione sentimentale con una donna britannica, Joyce Punnel. La loro storia d’amore, osteggiata dalle autorità britanniche che vietavano e punivano severamente le relazioni delle cittadine inglesi con i prigionieri, si interruppe dopo la guerra malgrado la nascita della bambina. Mazzitelli, che tentò di regolarizzare la sua situazione, tornò in Calabria dove si sposò ed ebbe tre figli, così come la madre di Dorothy. La signora Dorothy Janes, anche lei sposatasi e residente nella capitale inglese, solo a 52 anni, riuscì a risalire alle proprie origini e, nel 1997, venne per la prima volta a San Ferdinando dove ebbe modo di incontrare e abbracciare i suoi fratelli e la moglie del padre. Da qui la decisione del Comune calabrese di assegnarle la cittadinanza onoraria. (fonte corrieredellacalabria.it)
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.