3 ore fa:Cariati inaugura la stagione estiva 2025 tra Bandiera Blu e luci sul mare
3 ore fa:«Contraddittorio e fuori tema, io parlo di soluzioni, non di scontri». Rapani replica a Stasi
1 ora fa:Calopezzati, Fratelli d'Italia tuona: «Basta degrado nel borgo marinaro»
2 ore fa:Serve programmazione, non reazioni d’immagine
4 ore fa:Atto vergognoso e ignobile a Galderate: vandalizzata la passerella per i disabili
5 ore fa:Sicurezza sul lavoro, Uila spiega agli operai agricoli come usare il defibrillatore
2 ore fa:Ripristinata la passerella per disabili vandalizzata a Galderate
1 ora fa:Anziano colto da malore soccorso da volontario e trasportato d'urgenza a Cosenza
5 ore fa:Notti dello Statere, questa sera le premiazioni e il ricordo dell'attore Pietro Genuardi
4 ore fa:Sibari, il Canale degli Stombi torna ad essere navigabile

Domani 17 novembre la Giornata internazionale della prematurità. Iniziative in tutti i punti nascita

1 minuti di lettura

In Calabria nascono circa 1200 neonati all’anno Prematuri

Sarà celebrata domani 17 novembre la Giornata Mondiale della Prematurità, che vedrà coinvolti tutti i Centri di Neonatologia della Calabria: Cosenza, Catanzaro, Crotone e Reggio Calabria. In occasione della celebrazione verranno illuminati con il colore viola, monumenti o punti di interesse. Nell’Ospedale di Cosenza, nell’Unità operativa di Neonatologia  sarà organizzata un’ open day dedicato ai  genitori nel corso del quale  saranno  affronteranno le problematiche della nascita pretermine e i problemi di gestone delle famiglie. Nella città di Paola il sindaco,  Roberto Perrotta e tutto il Consiglio Comunale, anche grazie all’impulso della   Dr.ssa Antonietta  Distilo, paolana,  in servizio nella Neonatologia dell’Ospedale di Cosenza ha inteso partecipare alla Giornata Mondiale del Prematuro illuminando di Viola il luogo simbolo della città di Paola – l'arco di San Francesco. In Calabria nascono circa 1200 Neonati all’anno Prematuri. Nel Mondo un bambino su dieci nasce prematuro, ogni anno circa 15 milioni di neonati vengono alla luce prima del termine e ben un milione non sopravvive. Aumenta il  numero di bambini nati pretermine, ma aumenta anche il tasso di sopravvivenza. Si definisce prematuro un neonato che è nato prima della 37° settimana di gestazione e con un peso inferiore ai 2 chili e mezzo.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.