10 ore fa:Decreto Flussi, Coldiretti Calabria: «Passo avanti per garantire la continuità della produzione agricola»
8 ore fa:Sicurezza in città, Lucisano in Consiglio comunale invoca il modello New York
9 ore fa:Prevenzione antimafia: rafforzati i controlli anche sul Nuovo Ospedale della Sibaritide
10 ore fa:Mobilità di prossimità, a Tarsia due mezzi per il trasporto sociale grazie al Gal Valle Crati
11 ore fa:Viabilità, Furgiuele (Lega) esulta: «Lavoro a ritmo sostenuto lungo l'asse strategico Jonio-Tirreno»
5 ore fa:Recuperati due anziani escursionisti dispersi tra Civita e San Lorenzo Bellizzi
8 ore fa:Per i 30 anni di Odissea 2000 arriva Sal Da Vinci con lo speciale targato Radio Kiss Kiss
11 ore fa:Alto Impatto, controlli straordinari nella zona dell'Autolinee di Cosenza
9 ore fa:La polveriera della Sila Greca arriva sui tavoli della Procura della Repubblica
12 ore fa:Marcianò è il nuovo Arcivescovo di Frosinone e Anagni

Dissesto idrogeologico, a Corigliano Rossano partiti i lavori sul torrente Gennarito

1 minuti di lettura

"La sensibilità degli interlocutori regionali ci permetterà di affrontare in maniera risolutiva diverse questioni ancora aperte e rischiose in tema idrogeologico"

Nell'ambito di un incontro svoltosi ieri, 1° giugno, a Palazzo Garopoli tra il sindaco di Corigliano Rossano Flavio Stasi e il vice sindaco con delega all’agricoltura Claudio Malavolta con il Commissario dell’agenzia regionale Calabria Verde Generale Aloisio Mariggiò e l’assessore regionale all’agricoltura Gianluca Gallo, è stata concertata la partenza dei lavori sul torrente Gennarito nonché la prossima ripartenza di altri interventi di ripristino e messa in sicurezza sia di alvei e corsi d’acqua che di zone montane danneggiate dagli eventi alluvionali. Nel corso del confronto, seguito ad un sopralluogo sul sito in questione e servito a ribadire lo spirito e le iniziative di collaborazione tra l’Amministrazione Comunale, Calabria Verde e la Regione Calabria, soni stati calendarizzati ulteriori incontri di approfondimento fra due settimane per concordare l’avvio dei prossimi interventi.

Siamo fiduciosi che la presenza del rapporto di collaborazione concreto già in atto e la sensibilità che abbiamo avuto modo di percepire  da parte degli interlocutori regionali – ha detto Malavolta - ci permetterà di affrontare in maniera risolutiva diverse questioni ancora aperte e rischiose in tema idrogeologico. Il Primo Cittadino ha colto quindi l’occasione per esprimere apprezzamento per l’attenzione e l’impegno che la Regione Calabria, attraverso l’assessore Gallo, sta destinando alla Sibaritide ed al territorio di Corigliano-Rossano in tema di governo e prevenzione del rischio idrogeologico.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.