2 ore fa:Il Complesso della Riforma ospiterà il "Summer Campus 2025" del Conservatorio Giacomantonio
25 minuti fa:Colonnine di carburante dismesse nell'ex caserma. «Un pericolo per falde acquifere e salute pubblica»
3 ore fa:Cassano, Garofalo lancia l’allarme: «A rischio il servizio di radiologia»
2 ore fa:Parchi Marini lanciano un progetto pilota per un circuito di servizi turistici sostenibili
4 ore fa:Il consigliere regionale Ferdinando Laghi propone una legge per disciplinare l'uso di Pfas
1 ora fa:Lavia, Cisl: «Ottimizzare e migliorare il sistema di depurazione calabrese è priorità assoluta»
4 ore fa:Rossanese, si riparte da Aloisi e Sifonetti con due possibili colpi: Fioretti e Cosenza
54 minuti fa:Camigliatello, il Caciocavallo Silano DOP protagonista dell'evento "Musica e Formaggi"
3 ore fa:Passaggio del collare al Rotary Club Rossano Bisantium: Pasquale Di Vico è il nuovo Presidente
1 ora fa:Gratteri, Gomez e Tridico a Co-Ro per l'evento "Solidarietà e legalità contro le mafie"

Il discorso alla Nazione di Mattarella: «Stiamo pagando un prezzo altissimo ma siamo un grande popolo»

1 minuti di lettura

Il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha da poco diffuso il suo discorso alla Nazione: «L’Europa intervenga prima che sia troppo tardi».

«Le persone, soprattutto quelle più anziane, stanno pagando un prezzo altissimo». Con queste parole il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella si è appellato agli italiani nel discorso alla nazione. Il capo dello Stato ha poi proseguito: «Ho parlato in questi giorni con tanti amministratori, dove ho espresso loro la solidarietà di tutti noi. Desidero esprimere riconoscenza nei confronti di chi, per tutti noi, sta fronteggiando la malattia con instancabile abnegazione: i medici, gli infermieri e l’intero personale sanitario a cui è necessario recuperare tutto il materiale necessario». Matarella ha voluto anche ringraziare i farmacisti, alle imprese, alla Protezione Civile, agli insegnanti, le forze dell’ordine e tutti coloro che si prodigano per i servizi necessari in questo momento drammatico e di crisi. «A tutti loro va la riconoscenza della Repubblica, come va a tutti gli scienziati e ai ricercatori che lavorano per trovare terapie e vaccini contro il virus». Il Presidente della Repubblica parla anche ai suoi cittadini: «Ecomiabile è il vostro comportamento nel rispettare le misure indicate dal Governo. La risposta collettiva data all’emergenza è oggetto di ammirazione anche all'estero come ho potuto constatare nei tanti colloqui telefonici con Capi di Stato stranieri». Ultima battuta e stoccata all’Europa: «l’Ue e la Bce, nei giorni scorsi, hanno assunto decisioni finanziarie ed economiche importanti e positive. Ciò non è stato ancora fatto dal Consiglio dei capi dei governi nazionali. Ci si attende che questo avvenga concretamente nei prossimi giorni con iniziative comuni, superando vecchi schemi ormai fuori dalla realtà della drammatica condizioni del nostro Continente»,  
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.