3 ore fa:VOLLEY - Sabato la Sprovieri Corigliano Volley in trasferta a Palermo per confermare la crescita
4 ore fa:A Bocchigliero arrivano le Botteghe della Salute
2 ore fa:Lungro, finanziato il ripristino della ex discarica Pettinaro
4 ore fa:Saracena, l'antico Convento dei Cappuccini torna alla comunità: firmato l'atto di donazione
1 ora fa:La Filiera Madeo di San Demetrio Corone conquista il Premio nazionale Adriano Olivetti
2 ore fa:Rossanese-Luzzi a porte chiuse, la Prefettura "blocca" il pubblico di casa. La società insorge
13 minuti fa:Nel carcere di Castrovillari è stato proiettato il film “In viaggio con lei”
1 ora fa:Cassano, le foto-trappole entrano in azione: scattano le prime sanzioni contro chi abbandona i rifiuti
3 ore fa:Astensionismo e anzianità: la Calabria fa i conti con una popolazione che invecchia
52 minuti fa:L’odissea di una donna di 102 anni al PS di Castrovillari denuncia un sistema sanitario allo stremo

Dietrofront di Flavio Stasi: per il momento le scuole rimangono aperte

1 minuti di lettura
Corigliano-Rossano scongiura la possibilità di vedere chiuse le sue scuole per l’emergenza Covid. L’ufficialità è arrivata nella tarda serata di ieri dalla pagina Facebook del Primo cittadino Flavio Stasi. Il sindaco ha fatto sapere di essersi relazionato con il responsabile territoriale del Dipartimento prevenzione, Martino Rizzo. Quest’ultimo lo ha rassicurato, confermando che dei 199 casi registrati nella giornata di ieri nella Provincia di Cosenza soltanto 4 erano riconducibili a Corigliano Rossano. «Questi dati – ha dichiarato Stasi - mi hanno convinto che c’è ancora la possibilità di garantire il diritto all’istruzione ai nostri ragazzi, preservando le lezioni in presenza. Per il momento non ci sarà nessun provvedimento di sospensione. Inoltre – chiarisce - tutti i nostri istituti stanno attuando correttamente tutte le misure di sicurezza».
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.