53 minuti fa:Trebisacce, 100 grammi di cocaina in casa: arrestato un uomo. Operazione congiunta Polizia–Finanza
3 ore fa:Il Milan Club Trebisacce, celebra una serata rossonera con Massaro, Pellegatti e il Trofeo della Champions League 2003
1 ora fa:A Morano Calabro consegnati i lavori di riqualificazione urbana e culturale finanziati dai Cis
5 ore fa:Mazza: «La Nuova Caloveto è esempio di passione e identità»
3 ore fa:Oriolo senza presìdi: sicurezza al collasso. «Così i cittadini rischiano di sostituirsi allo Stato»
2 ore fa:Ecoross presenta i risultati del cantiere e rende omaggio a Tonino Zito
1 ora fa:Aumentano le poltrone in Consiglio regionale. L'ira di Scutellà che denuncia il «blitz della Maggioranza»
20 minuti fa:Saracena impegnata contro la Violenza di Genere: la cultura del rispetto si coltiva tra i banchi
4 ore fa:Si riapre la discussione sul Porto di Co-Ro, Forza Italia incalza: «Urge fare chiarezza»
4 ore fa:Il Comune di Altomonte sciolto per infiltrazioni mafiose

Dietrofront di Flavio Stasi: per il momento le scuole rimangono aperte

1 minuti di lettura
Corigliano-Rossano scongiura la possibilità di vedere chiuse le sue scuole per l’emergenza Covid. L’ufficialità è arrivata nella tarda serata di ieri dalla pagina Facebook del Primo cittadino Flavio Stasi. Il sindaco ha fatto sapere di essersi relazionato con il responsabile territoriale del Dipartimento prevenzione, Martino Rizzo. Quest’ultimo lo ha rassicurato, confermando che dei 199 casi registrati nella giornata di ieri nella Provincia di Cosenza soltanto 4 erano riconducibili a Corigliano Rossano. «Questi dati – ha dichiarato Stasi - mi hanno convinto che c’è ancora la possibilità di garantire il diritto all’istruzione ai nostri ragazzi, preservando le lezioni in presenza. Per il momento non ci sarà nessun provvedimento di sospensione. Inoltre – chiarisce - tutti i nostri istituti stanno attuando correttamente tutte le misure di sicurezza».
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.