15 ore fa:Riflessione sulle migrazioni a Cariati con Angela De Lorenzo
43 minuti fa:Celebre (Fillea Cgil) chiede un monitoraggio antimafia per l'Ospedale della Sibaritide
2 ore fa:Tarsia Summer Fest 2025: tradizione e futuro si incontrano in un cartellone unico
18 minuti fa:Il Consorzio di Bonifica manda le ruspe a "disinnescare" la bomba di Fosso Frascone
1 ora fa:Percussound alla XX edizione de La Città della musica
17 ore fa:Vinitaly, ci sarà anche Radio2 nel cuore del Parco Archeologico di Sibari
14 ore fa:Rossanese, due colpi da urlo: ufficiali Simone Fioretti e Cosimo Cosenza
17 ore fa:Saracena, una nuova vita per il Convento dei Cappuccini: presto diverrà proprietà del Comune
15 ore fa:Cariati, cantiere stradale allunga i tempi di per raggiungere l'elisoccorso
16 ore fa:Si scaldano i motori per il Salgemma Lungro Festival

Dietrofront di Flavio Stasi: per il momento le scuole rimangono aperte

1 minuti di lettura
Corigliano-Rossano scongiura la possibilità di vedere chiuse le sue scuole per l’emergenza Covid. L’ufficialità è arrivata nella tarda serata di ieri dalla pagina Facebook del Primo cittadino Flavio Stasi. Il sindaco ha fatto sapere di essersi relazionato con il responsabile territoriale del Dipartimento prevenzione, Martino Rizzo. Quest’ultimo lo ha rassicurato, confermando che dei 199 casi registrati nella giornata di ieri nella Provincia di Cosenza soltanto 4 erano riconducibili a Corigliano Rossano. «Questi dati – ha dichiarato Stasi - mi hanno convinto che c’è ancora la possibilità di garantire il diritto all’istruzione ai nostri ragazzi, preservando le lezioni in presenza. Per il momento non ci sarà nessun provvedimento di sospensione. Inoltre – chiarisce - tutti i nostri istituti stanno attuando correttamente tutte le misure di sicurezza».
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.