18 minuti fa:Parco del Pollino, Lirangi accelera sull’efficienza amministrativa: «Via all’abbattimento dell’arretrato»
20 ore fa:Villapiana si prepara a festeggiare San Francesco di Paola con i Matia Bazar
16 ore fa:Mobilità sostenibile, da domani a Castrovillari cambia tutto
19 ore fa:"Casa Mastrota" porta i sapori di Civita su FoodNetwork: Un viaggio tra cucina e tradizione
48 minuti fa:Mormanno, Santa Severina vince il Palio Nazionale delle Botti
2 ore fa:Il Museo della Ginestra, della Lana e della Seta di Longobucco entra a far parte di Sudheritage
18 ore fa:Nella Sibaritide-Pollino il paradosso di progetti faraonici che non generano sviluppo
1 ora fa:Consigli comunali solo a Rossano, Azione: «Scelta campanilistica della Presidente Madeo»
16 ore fa:Domani torna a riunirsi il Consiglio comunale di Corigliano-Rossano
1 ora fa:«Difendere la Riserva di Castrovillari è difendere il futuro di tutti noi»

Dichiarazione di Oliverio al Raduno della Protezione Civile calabrese

1 minuti di lettura
“Partecipo con soddisfazione questa mattina al terzo raduno dei volontari della Protezione civile regionale”. E’ quanto ha detto il Presidente della Regione Calabria, Mario Oliverio, appena giunto presso la Fondazione Terina di Lamezia Terme dove è in corso l’ultima giornata del Raduno formativo di Protezione Civile della Calabria. “Ai tantissimi volontari presenti -ha proseguito- rivolgo un sentito ringraziamento per l'impegno generoso ed appassionato che mettono in atto quotidianamente al servizio della nostra terra e delle nostre comunità. Un ringraziamento particolare sento, anche nella mia qualità di Responsabile della Protezione Civile Regionale, di rivolgere alla struttura tecnica che con me collabora e che sta consentendo di fare notevoli concreti passi in avanti e di realizzare traguardi importanti all'organizzazione della Protezione Civile Regionale. Nel 2019, grazie a loro, è stata avviata la procedura per l'acquisto di nuovi mezzi e di nuove attrezzature utili per il rafforzamento della dotazione necessaria a far fronte ai compiti della Protezione Civile e, in particolare, alla rete del volontariato”. “Il raduno di quest'anno -ha aggiunto Oliverio- è stato finalizzato alla formazione di centinaia di volontari che sempre di più rafforzano le loro competenze e la loro professionalità nell'ambito della protezione civile. Nei giorni scorsi abbiamo anche deciso di consentire alle associazioni di volontariato della protezione civile riconosciute di poter scomputare sul contributo, che è assegnato loro dalla Regione, le spese per il bollo auto relativo agli anni 2017-2018- 2019. Ciò, chiaramente, con l'obiettivo di prevedere nella legge di bilancio 2020 l'esenzione dal bollo auto, per le stesse associazioni. Ringrazio, infine, il Capo Dipartimento della Protezione Civile Nazionale, Angelo Borrelli, che con la sua presenza, anche quest'anno, esprime la attenzione della Prociv Nazionale verso il lavoro che stiamo portando avanti in Calabria”. “In questi anni -conclude il Presidente della Regione- abbiamo realizzato traguardi importanti e ciò è stato ed è possibile grazie al lavoro di squadra che ed allo spirito di appartenenza e di servizio che guida in modo  sempre più forte la Protezione Civile Regionale. Una organizzazione alla quale il volontariato ha dato e dà un contributo prezioso. Possiamo dire che  buona parte del territorio calabrese oggi è presidiato dal volontariato e che la rete di protezione civile è  diffusa sull'intero territorio regionale. I sindaci e le amministrazioni locali hanno avuto ed hanno un ruolo decisivo in questa opera di costruzione della rete necessaria a fronteggiare le emergenze e a mitigare i rischi”.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.