1 ora fa:Co-Ro ospiterà una tappa del Festival nazionale di danza diffusa "D. Off – SeArt"
2 ore fa:Usc Corigliano, Torna Pacino: direttori Molino ed Arena. La società rilancia le ambizioni
28 minuti fa:La festa non basta, servono infrastrutture per far diventare Sibari il cuore dell’agroalimentare del Sud
4 ore fa:Co-Ro, atti persecutori nei confronti di una ex dipendente: arrestato un uomo in flagranza del reato
3 ore fa:Nuovo ospedale della Sibaritide, ancora un incendio nel cantiere: è il quarto in quattro mesi
2 ore fa:Bonus e contributi: UdiCon al fianco dei cittadini
4 ore fa:Celebre (Fillea Cgil) augura buon lavoro a Luigi Mupo, nuovo commissario straordinario della SS 106
1 ora fa:Atti vandalici a Rossano, Uva: «Rinnovo la condanna alla violenza e ringrazio le Forze dell'Ordine»
3 ore fa:Esquire Italia incorona Co-Ro come capitale mondiale della Liquirizia
57 minuti fa: Nova Volley Trebisacce pronta all’esordio casalingo in Serie C Femminile

demA Calabria: «La Regione dia attuazione immediata allo screening del personale sanitario»

1 minuti di lettura

Già il 20 marzo il coordinatore demA per il Mezzogiorno Michele Conia, nella sua veste di Sindaco di Cinquefrondi, chiedeva alla Regione una “campagna URGENTE di controllo attraverso i tamponi di tutti gli operatori sanitari e quei soggetti che svolgono attività a rischio e  di quei cittadini provenienti da comunità diverse dalle nostre i quali risultano anche già censiti”

In data 27 marzo 2020 l’ordinanza n. 20 a firma della presidente della Regione Jole Santelli impone di fare tamponi a tutti gli operatori sanitari della Calabria

«Ieri, 1 aprile, a seguito di  un caso positivo al virus Covid-19 di un paziente ricoverato , da giorni, presso la Casa di Cura “ Villa Elisa” situata a Cinquefrondi, il sindaco ha scritto a tutte le autorità per chiedere “CON ESTREMA URGENZA l’effettuazione dei tamponi, come da protocolli ministeriali e regionali, di tutto il personale sanitario operante presso la Casa di Cura “ Villa Elisa”, pazienti, personale dipendente e di tutti coloro i quali hanno effettuato ingresso presso la su citata struttura negli ultimi 15 giorni, al fine della tutela della salute  e della sicurezza degli stessi.”

demA Calabria si unisce al coordinatore Conia per chiedere alla Regione l’attuazione immediata dell’ordinanza a “Villa Elisa” e in tutte le strutture sanitarie della regione, incluse le RSA, luoghi in cui la diffusione del contagio rischia di andare fuori controllo, come purtroppo dimostra la situazione della “Domus Aurea” di Chiaravalle.

Il tempo delle dichiarazioni è finito, ora servono le azioni», conclude il coordinatore Michele Conia.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.