1 ora fa:Castrovillari si prepara alla prima serata di “Suoni Festival”
5 ore fa:Michele Messina riceve il Premio alla carriera poetica e letteraria
5 ore fa:Nel fosso Frascone c'è una diga di sterpaglie. Un temporale potrebbe trasformarsi in un disastro
3 ore fa: Ennesimo incidente sulla Statale 106: due feriti allo svincolo di Contrada Boscarello
19 minuti fa:Cuteri nominato nel Cda dell’Istituto Centrale per il patrimonio Immateriale
2 ore fa:Rossano, grande successo per la terza edizione dell’Hellas Verona Football Camp
4 ore fa:Una luce che continua a brillare: la famiglia di Valeria Ferrari attiva una raccolta fondi per la ricerca
3 ore fa:Roseto Capo Spulico, completata la messa in sicurezza dell'area d'accesso al mare del Castello Federiciano
49 minuti fa:Tis, Scarcella: «Basta scorciatoie politiche»
1 ora fa:Mario Sportelli è un nuovo giocatore della Corigliano Volley

Decreto “Rilancio”, Irap e banche: oggi l’incontro decisivo del Governo

1 minuti di lettura

Fonte: CORRIERE DELLA CALABRIA

Fonti di maggioranza spiegano che la quadra non è stata raggiunta sull’intero pacchetto. Mancano ancora alcuni nodi da sciogliere tra Leu, Pd, e Movimento 5 Stelle

La lunga riunione notturna tra il presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, e i capi delegazione delle forze di maggioranza, presente anche il sottosegretario Riccardo Fraccaro, è servito – viene spiegato – a limare il grosso delle misure che saranno contenute nel decreto rilancio. Si terrà oggi, alle 14 – e non più alle 11 come inizialmente previsto, secondo quanto si apprende – il preconsiglio e resta confermato l’obiettivo di riunire il Cdm in giornata, anche se ancora non c’e’ la convocazione ufficiale. Fonti di maggioranza, tuttavia, spiegano che la quadra non e’ stata raggiunta sull’intero pacchetto. Mancano ancora alcuni nodi da sciogliere, che saranno affrontati nella riunione del preconsiglio. Tra le misure ancora sotto la lente dei partiti di maggioranza ci sarebbe la regolarizzazione dei lavoratori migranti, fortemente voluta da Italia viva e appoggiata da Leu e Pd, ma sulla quale il Movimento 5 stelle ha espresso perplessità. Una mediazione possibile, anche se un’intesa non e’ stata ancora raggiunta, si potrebbe avere sui permessi di soggiorno temporanei per tre mesi, ipotesi considerata pero’ ancora insufficiente da Iv. Altra questione al centro di una nuova riflessione il nodo Irap, posto sempre da Iv. Anche se l’annuncio fatto ieri sera dal ministro dell’Economia Gualtieri (niente rata di saldo e acconto a giugno) avrebbe ben disposto i renziani, si tratta di definire ancora nel dettaglio alcuni punti. «C’e’ una riflessione in atto», spiega stamattina il viceministro Antonio Misiani. Altri capitoli che necessitano di un’ulteriore riflessione, viene ancora spiegato, riguarderebbero le misure relative alle banche.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.