11 ore fa:«Il Laboratorio Analisi di Corigliano è a rischio chiusura»
10 ore fa:Commissariato di Co-Ro «elevato a Distretto, ma solo sulla carta. Una sola pattuglia per 80 mila abitanti»
14 ore fa:Borghi Autentici, Villapiana pronta a celebrare la festa compatronale di San Francesco di Paola
13 ore fa:Domani il congresso di Europa Verde-Verdi per rinnovare gli organi direttivi
12 ore fa:Corigliano-Rossano: grande partecipazione per la 34^ Corri e Cammina
10 ore fa:Piragineti celebra la Madonna del Patire. Ecco tutti gli appuntamenti
11 ore fa:Immigrazione nella Calabria del nord-est: ecco i numeri di un fenomeno in crescita
14 ore fa:Angelica Pizzuti è la nuova coordinatrice di Azione Mandatoriccio
12 ore fa:Trasversali Jonio-entroterra, per Mazza «decenni di promesse abortite sull'altare del volere centralista»
9 ore fa:Sapia e Zangaro esortano Sorical : «Servono soluzioni strutturali ai disservizi idrici»

Decreto “Rilancio”, Irap e banche: oggi l’incontro decisivo del Governo

1 minuti di lettura

Fonte: CORRIERE DELLA CALABRIA

Fonti di maggioranza spiegano che la quadra non è stata raggiunta sull’intero pacchetto. Mancano ancora alcuni nodi da sciogliere tra Leu, Pd, e Movimento 5 Stelle

La lunga riunione notturna tra il presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, e i capi delegazione delle forze di maggioranza, presente anche il sottosegretario Riccardo Fraccaro, è servito – viene spiegato – a limare il grosso delle misure che saranno contenute nel decreto rilancio. Si terrà oggi, alle 14 – e non più alle 11 come inizialmente previsto, secondo quanto si apprende – il preconsiglio e resta confermato l’obiettivo di riunire il Cdm in giornata, anche se ancora non c’e’ la convocazione ufficiale. Fonti di maggioranza, tuttavia, spiegano che la quadra non e’ stata raggiunta sull’intero pacchetto. Mancano ancora alcuni nodi da sciogliere, che saranno affrontati nella riunione del preconsiglio. Tra le misure ancora sotto la lente dei partiti di maggioranza ci sarebbe la regolarizzazione dei lavoratori migranti, fortemente voluta da Italia viva e appoggiata da Leu e Pd, ma sulla quale il Movimento 5 stelle ha espresso perplessità. Una mediazione possibile, anche se un’intesa non e’ stata ancora raggiunta, si potrebbe avere sui permessi di soggiorno temporanei per tre mesi, ipotesi considerata pero’ ancora insufficiente da Iv. Altra questione al centro di una nuova riflessione il nodo Irap, posto sempre da Iv. Anche se l’annuncio fatto ieri sera dal ministro dell’Economia Gualtieri (niente rata di saldo e acconto a giugno) avrebbe ben disposto i renziani, si tratta di definire ancora nel dettaglio alcuni punti. «C’e’ una riflessione in atto», spiega stamattina il viceministro Antonio Misiani. Altri capitoli che necessitano di un’ulteriore riflessione, viene ancora spiegato, riguarderebbero le misure relative alle banche.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.