1 ora fa:Cariati, gli studenti dello Scientifico hanno realizzato una sonda che verrà lanciata nella stratosfera
3 ore fa:Cane in autostrada provoca incidente: ANAS condannata a risarcire i danni
2 ore fa:Schiavonea, traffico e disagi senza fine: «Così non si può lavorare»
4 ore fa:Fondi Pac, Coldiretti Calabria dice no alla "maxi-sforbiciata"
4 ore fa:Con Amarelli l’immagine della Calabria continua ad essere promossa e valorizzata oltre i confini regionali
1 ora fa:Chiusura Sila-Mare, "Per la Rinascita di Longobucco" chiede lumi e attacca: «Amministrazione assente»
56 minuti fa:“Insieme per la Città”: nasce un nuovo movimento sociale e culturale per il rilancio del territorio
2 ore fa:Il TAR Calabria annulla la decadenza del Lido “La Balera”: censurato l’operato del Comune di Co-Ro
2 ore fa: «La pace si può imparare a scuola?» al Liceo di Rossano arriva l’esperienza educativa di Rondine cittadella della pace
3 ore fa:Elezioni comunali, clima incandescente a San Lorenzo del Vallo

Da domani 24 luglio la Regione Calabria al Giffoni Film Festival

1 minuti di lettura
Da domani martedì 24 luglio, significativo appuntamento anche per la Regione Calabria nella prestigiosa cornice del Giffoni Film Festival. Nell'ambito del principale festival internazionale del cinema per ragazzi il prossimo 24 luglio si terrà, infatti, il convegno dedicato alle strategie di comunicazione dei Fondi Europei dal titolo “Comunicare il presente, costruire il futuro”. Il confronto sul futuro della funzione strategica della comunicazione nelle politiche pubbliche, con particolare attenzione alla comunicazione dei fondi europei anche in prospettiva post 2020, sarà arricchito dall’intervento della responsabile della comunicazione del POR Calabria FESR FSE Ivonne Spadafora.
REGIONE CALABRIA: INCONTRO É VALIDA OCCASIONE PER FARE IL PUNTO SUL RAPPORTO TRA MASS MEDIA E COMUNICATORI
Oltre alla partecipazione del Direttore di Giffoni Experience Claudio Gubitosi sono in programma i contributi del presidente dell'Ordine dei Giornalisti della Campania Ottavio Lucarelli, dei rappresentanti dell’Agenzia per la coesione territoriale Lucio Lussi e della Commissione Europea DG Regio Francesco Molica, del PON Città Metropolitane Raffaele Paciello, del POR Campania FESR Ottavia Delle Cave e dei giornalisti Fabio Relino e Paolo De Nigris. L’incontro, riconosciuto quale momento formativo deontologico per gli iscritti all’Ordine dei Giornalisti, costituisce una valida occasione per fare il punto sul rapporto tra mass media e comunicatori per veicolare e diffondere al meglio le informazioni relative ai risultati della Politica di Coesione e per avvicinare i cittadini alle opportunità di sviluppo offerte dai Fondi europei.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.