13 ore fa:Ci hanno tolto pure l'acqua... ma dove vogliamo andare?
12 ore fa:Le Arcidiocesi di Rossano-Cariati e Bari-Bitonto insieme in visita a Istanbul
19 ore fa:Mazza (CMG): «Prosopopea sibarita e inerzia crotoniate condannano l'Arco Jonico all'oblio»
15 ore fa:Disperso in Sila: ritrovato un giovane di 32 anni
16 ore fa:Referendum, parte l’appello di Corigliano-Rossano Pulita
15 ore fa:Antonella Ruggiero super ospite nel borgo arbëreshë di Civita
13 ore fa:Arpacal pubblica il Report di balneazione 2025: da Cariati a Rocca Imperiale acque eccellenti
17 ore fa:Dalla Regione 2,5 mln per riqualificare i centri storici di Rossano e Corigliano
14 ore fa:Addio al maestro Longoni: il suo orizzonte mancherà al nostro glocal
18 ore fa:Costituzione e referendum nell'evento di Cgil, Unical e Anpi per gli 80 anni dalla liberazione del Nazifascismo

Da domani 24 luglio la Regione Calabria al Giffoni Film Festival

1 minuti di lettura
Da domani martedì 24 luglio, significativo appuntamento anche per la Regione Calabria nella prestigiosa cornice del Giffoni Film Festival. Nell'ambito del principale festival internazionale del cinema per ragazzi il prossimo 24 luglio si terrà, infatti, il convegno dedicato alle strategie di comunicazione dei Fondi Europei dal titolo “Comunicare il presente, costruire il futuro”. Il confronto sul futuro della funzione strategica della comunicazione nelle politiche pubbliche, con particolare attenzione alla comunicazione dei fondi europei anche in prospettiva post 2020, sarà arricchito dall’intervento della responsabile della comunicazione del POR Calabria FESR FSE Ivonne Spadafora.
REGIONE CALABRIA: INCONTRO É VALIDA OCCASIONE PER FARE IL PUNTO SUL RAPPORTO TRA MASS MEDIA E COMUNICATORI
Oltre alla partecipazione del Direttore di Giffoni Experience Claudio Gubitosi sono in programma i contributi del presidente dell'Ordine dei Giornalisti della Campania Ottavio Lucarelli, dei rappresentanti dell’Agenzia per la coesione territoriale Lucio Lussi e della Commissione Europea DG Regio Francesco Molica, del PON Città Metropolitane Raffaele Paciello, del POR Campania FESR Ottavia Delle Cave e dei giornalisti Fabio Relino e Paolo De Nigris. L’incontro, riconosciuto quale momento formativo deontologico per gli iscritti all’Ordine dei Giornalisti, costituisce una valida occasione per fare il punto sul rapporto tra mass media e comunicatori per veicolare e diffondere al meglio le informazioni relative ai risultati della Politica di Coesione e per avvicinare i cittadini alle opportunità di sviluppo offerte dai Fondi europei.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.