4 minuti fa:Gli studenti del Majorana di Corigliano-Rossano protagonisti alla Fiera di Bari
1 ora fa:Tre podi regionali per Vincenzo Mazzuca, il maratoneta di Saracena conquista nuovi traguardi
4 ore fa:Altomonte, tragedia in casa: uomo trovato morto, grave la moglie
4 ore fa:Pietrapaola: parte in anticipo il servizio di refezione scolastica
3 ore fa:Venticinque anni di amore e fede, Co-Ro festeggia suor Maria Lucia Soleira
34 minuti fa:I Giovani del Movimento del Territorio celebrano Straface: «È record»
1 ora fa:VOLLEY - Brillante vittoria esterna all’esordio: Corigliano Volley batte la Polisportiva Montalto
2 ore fa:No ai cibi ultra formulati nelle mense scolastiche: 8 italiani su 10 chiedono di vietarli per legge
3 ore fa:"Giovani e belli", a Co-Ro la presentazione del nuovo romanzo di Sara Maria Serafini
2 ore fa:Il cassanese Pasquale Golia porterà la Fiamma Olimpica di Milano-Cortina 2026

Cultura, Corigliano:sabato 29 presentazione del libro "Tina Modotti"

1 minuti di lettura

 

Cultura, al castello Compagna di Corigliano, il libro di Pino Bertelli

Cultura. Sabato 29 ottobre alle ore 18,00, nelle suggestive sale del castello Compagna di Corigliano, ci sarà la presentazione del libro di Pino Bertelli "Tina Modotti. Sulla fotografia sovversiva dalla poetica della rivolta all'etica dell'utopia". Nel libro è ben delineata la poliedrica figura di Tina Modotti, al secolo Assunta Adelaide Luigia Modotti Mondini, nata da famiglia operaia aderente al socialismo, della fine Ottocento.Fotografa nel Messico degli anni '20, attivista e attrice(negli stessi anni anche a Hollywood),donna conosciuta per i suoi ideali di libertà, fu emigrante, operaia, antifascista e militante nel Movimento Comunista Internazionale. Perseguitata, fu esule politica e garibaldina di Spagna. L'arte espressiva della fotografia di Tina Modotti, la condurrà verso un'esperienza artistica folgorante. Partendo da una particolare predilezione per i soggetti naturalistici, con il passar del tempo e delle esperienze, concentrerà il suo interesse su forme più dinamiche, dove la fotografia diventa strumento di indagine e denuncia sociale, in cui vi è un'esaltazione dei simboli del lavoro, del popolo e del suo riscatto.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.