15 ore fa:«Il vero artefice del disastro economico di Crosia è proprio il Pd»
9 ore fa:Centrale Mercure, Rapani: «Bene ha fatto il Governo Meloni a sospendere provvedimento Regione Calabria»
9 ore fa:Paolana-Rossanese finisce tra le fiamme
8 ore fa:A Mormanno la presentazione di "Colpo di Stato" di Antonio Ricchio
11 ore fa:I messaggi di cordoglio per la morte del giovane lavoratore a Mandatoriccio
10 ore fa:Sul porto è calato il silenzio di tutti... mentre a Crotone nel 2025 attraccheranno 31 navi da crociera
14 ore fa:Tragedia a Mandatoriccio, giovane scivola da un tetto e muore
14 ore fa:Alessandria del Carretto, manca il medico di base: arriva la dottoressa Arvia
10 ore fa:A Cassano Jonio vandalizzato il centro servizi di Sibari appena riqualificato
9 ore fa:La Vignetta dell'Eco

Cultura, Corigliano:sabato 29 presentazione del libro "Tina Modotti"

1 minuti di lettura

 

Cultura, al castello Compagna di Corigliano, il libro di Pino Bertelli

Cultura. Sabato 29 ottobre alle ore 18,00, nelle suggestive sale del castello Compagna di Corigliano, ci sarà la presentazione del libro di Pino Bertelli "Tina Modotti. Sulla fotografia sovversiva dalla poetica della rivolta all'etica dell'utopia". Nel libro è ben delineata la poliedrica figura di Tina Modotti, al secolo Assunta Adelaide Luigia Modotti Mondini, nata da famiglia operaia aderente al socialismo, della fine Ottocento.Fotografa nel Messico degli anni '20, attivista e attrice(negli stessi anni anche a Hollywood),donna conosciuta per i suoi ideali di libertà, fu emigrante, operaia, antifascista e militante nel Movimento Comunista Internazionale. Perseguitata, fu esule politica e garibaldina di Spagna. L'arte espressiva della fotografia di Tina Modotti, la condurrà verso un'esperienza artistica folgorante. Partendo da una particolare predilezione per i soggetti naturalistici, con il passar del tempo e delle esperienze, concentrerà il suo interesse su forme più dinamiche, dove la fotografia diventa strumento di indagine e denuncia sociale, in cui vi è un'esaltazione dei simboli del lavoro, del popolo e del suo riscatto.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.