5 ore fa:Gratteri, Gomez e Tridico a Co-Ro per l'evento "Solidarietà e legalità contro le mafie"
8 ore fa:Passaggio del collare al Rotary Club Rossano Bisantium: Pasquale Di Vico è il nuovo Presidente
7 ore fa:Il Complesso della Riforma ospiterà il "Summer Campus 2025" del Conservatorio Giacomantonio
6 ore fa:Parchi Marini lanciano un progetto pilota per un circuito di servizi turistici sostenibili
6 ore fa:Lavia, Cisl: «Ottimizzare e migliorare il sistema di depurazione calabrese è priorità assoluta»
7 ore fa:Cassano, Garofalo lancia l’allarme: «A rischio il servizio di radiologia»
4 ore fa:Amendolara ricorda Gabriele Basile con una notte dedicata allo sport
5 ore fa:Camigliatello, il Caciocavallo Silano DOP protagonista dell'evento "Musica e Formaggi"
4 ore fa:Colonnine di carburante dismesse nell'ex caserma. «Un pericolo per falde acquifere e salute pubblica»
3 ore fa:Odissea 2000, dopo Sal Da Vinci arriva Luk3 a regalare emozioni nel parco dei record

A Crosia si potrà uscire solo con mascherine e guanti

1 minuti di lettura
«È necessario continuare salvaguardare l’integrità sanitaria della comunità di Crosia Mirto che, pur essendo un crocevia importante del trasporto regionale lungo la dorsale ionica e punto di convergenza di tutti i paesi dell’entroterra della Sila Greca e della Valle del Trionto, finora non ha registrato casi di contagio da Covid-19. Frutto del buonsenso dei cittadini che continuano a rispettare le prescrizioni previste dal decreto “Io resto a Casa” e dei controlli a tappeto che stiamo effettuando da settimane per evitare ogni forma di contagio. Ora serve una stretta maggiore. Da oggi (domenica 5 aprile), infatti, sarà obbligo per tutti uscire con guanti e mascherine mentre sarà vietata la vendita a tutti gli ambulanti provenienti da fuori Comune». È quanto fa sapere, attraverso una nota stampa, il sindaco di Crosia Antonio Russoche che ieri sera (sabato 4 aprile) ha firmato la nuova ordinanza con la quale, tra l’altro, proroga fino al 13 aprile la validità dei provvedimenti sindacali n. 15, 20 e 36 del 2020, sulla chiusura del Lungomare Centofontane, sulla chiusura delle attività commerciali non indispensabili e sull’orario di apertura e chiusura delle attività commerciali necessarie. «Si dispone – si legge nel nuovo dispositivo - l’obbligo di utilizzo di mascherine e guanti negli esercizi in sede fissa ed itinerante ancora attivi e/o presso i pubblici uffici, non solo per gli operatori ma anche per gli utenti. Qualora gli utenti non ne fossero in possesso, dovranno comunque coprire naso e bocca in modo efficace. Viene imposto, inoltre, il divieto di vendita in forma itinerante, anche a posto fisso, di generi alimentari, fatta eccezione per gli esercenti con residenza o domicilio o sede legale/operativa nel territorio comunale di Crosia». Sul rispetto dell’ordinanza vigileranno gli organi di polizia competenti. Ai trasgressori, alla luce della potenziale esposizione del contagio, si applica la misura immediata della quarantena obbligatoria per 14 giorni, attraverso il dipartimento di prevenzione dell’Azienda sanitaria provinciale, ed una sanzione compresa tra i 400 ed i 3000 euro. Fino ad ora nel Comune di Crosia ben 222 persone sono state poste in quarantena domiciliare, mentre 62 soggetti sono stati raggiunti da Ordinanza di quarantena obbligatoria in quanto avevano contravvenuto alle prescrizioni dei DPCM “Io Resto a Casa”.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.