5 ore fa:Riserva Naturale di Castrovillari, le Associazioni scrivono ad Occhiuto
1 ora fa:'Ndrangheta, colpo ai clan della Sibaritide: 4 arresti e 1 divieto di dimora in Calabria
48 minuti fa:Ecco i nomi dei vincitori del Premio nazionale Troccoli Magna Graecia
2 ore fa:A Cosenza l'evento “Il coraggio delle madri” a cura della Provincia
3 ore fa:Fondo Concilia per Disabili, l'ombra dei tagli oscura una buona notizia
2 ore fa:In arrivo sei nuovi Tecnici Sanitari per il Laboratorio analisi di Co-Ro. «Altro passo in avanti»
6 ore fa:Verso la nuova Statale 106: un popolo di manovali senza alcuna specializzazione
3 ore fa:Amministrative in Calabria, Italia Viva ha scelto di sostenere liste di centro sinistra
1 ora fa:Rapani plaude all'operazione antimafia nella Sibaritide: «Lo Stato è presente»
4 ore fa:Ottantanovenne operato con successo per rari tumori sincroni a stomaco e retto

Crosia, Massimo Russo (Esercito di Silvio): opposizione barzelletta

1 minuti di lettura
Non si placano le polemiche nate a margine del consiglio comunale di Crosia di sabato scorso, 23 settembre. Dopo l'occupazione della sala consiliare da parte dell'opposizione e la replica della maggioranza a firma di Francesco Russo, a intervenire è anche Massimo Russo, dell'Esercito di Silvio. Secondo cui non si può fare altro che "ringraziare l'opposizione per la comicità con cui opera. Non riderei così tanto neanche con una maratona di film di Massimo Troisi. Un'opposizione barzelletta, così la definisco, che ancora una volta dimostra di non conoscere il funzionamento della macchina amministrativa e, più precisamente, del consiglio comunale.
Non ho dubbi sul fatto che le loro dichiarazioni siano espressione della loro incapacità. Ma la cosa più sconcertante e scorretta è il modus operandi caratterizzato, come loro consuetudine da faziosità e diffusione di false informazione. Allo scopo di allertare e terrorizzare la cittadinanza. È il caso della gara d'appalto per la gestione dei rifiuti. Nel contesto della quale è stato fatto credere che i dipendenti della Cooperativa Città Pulita sarebbero stati licenziati.  Che opposizione è quella che accosta il nome del nostro comune a quello di Longobucco colpito da una vicenda di malapolitica? Comune dove loro stessi hanno festeggiato la vittoria dell'amministrazione finita poi al centro delle polemiche?
CROSIA, RUSSO: L'AMMINISTRAZIONE HA RIDATO CENTRALITA' AL NOSTRO COMUNE
Per fortuna i cittadini di Crosia sanno qual è la verità e sicuramente sapranno distinguere, come hanno già fatto nel 2014, la politica del fare con quella fallimentare che ha amministrato negli anni precedenti. Credete che i cittadini di Crosia abbiano dimenticato gli anni di immobilismo la cui giunta era targata sinistra?
L'amministrazione ha ridato centralità al nostro Comune, è stata ed è vicina a tutte le esigenze dei cittadini, è stata ed è per la legalità assoluta. Il processo di evoluzione avviato in questi primi tre anni è senza precedenti ed ha portato Crosia ad essere un comune modello per la fascia ionica.
Il PD, a Mirto Crosia, rispecchia totalmente ciò che è il PD Nazionale: un partito di gente spudoratamente attaccata al potere e che utilizza la menzogna come unica arma. A chi si definisce opposizione consiglio un bagno di umiltà. La smania di potere che muove queste persone contraddistingue il loro modo di operare: mai per il benessere della collettività.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.