2 ore fa:Torna a riunirsi l'assemblea dei donatori Aido
2 ore fa:Tarsia ricorda l'anelito di libertà dei giovani di Ferramonti
58 minuti fa:Eseguita l'autopsia sul corpicino di Elia, oggi i funerali a Trebisacce
17 ore fa:Manoccio scrive a Schlein per la liberazione di due madri e due figlie da una prigione libica
4 ore fa:Saracena, l'opposizione: «Si dia soluzione al problema del medico di base»
28 minuti fa:Presentato a San Cosmo Albanese il progetto associativo “I Figli di Arya”
3 ore fa:Papasso: «Occhiuto censuri l’operato di Forza Italia Cassano»
1 ora fa:Rifiuti stoccati illegalmente e poi dati alle fiamme, nel mirino anche Cassano e Villapiana
16 ore fa:Scuola di Via Nizza a Co-Ro: il Movimento del Territorio chiede l'intervento del Prefetto
16 ore fa:Calabria verde: tenuta l'assemblea unitaria dei lavoratori

Eseguita l'autopsia sul corpicino di Elia, oggi i funerali a Trebisacce

1 minuti di lettura

TREBISACCE - Si è svolto ieri nell'ospedale "Giannettasio" di Corigliano-Rossano l'esame autoptico sul corpicino di Elia, il neonato partorito in casa e morto lo scorso 29 gennaio in circostanze sulle quali i carabinieri della stazione di Trebisacce, guidati dal comandante Natale La Banca, sotto il coordinamento della Procura della Repubblica di Castrovillari, intendono fare piena luce. 

Il neonato, settimo figlio di una famiglia trebisaccese, era nato prematuro alla 36esima settimana. Nonostante la visita presso l'ospedale "Compagna" di Corigliano, il piccolo è deceduto poche ore dopo essere stato riportato a casa dai genitori.

L'autopsia, condotta dall'anatomopatologo Isabella Aquila, ha permesso di restituire il corpo alla famiglia, ma i risultati definitivi saranno consegnati entro sessanta giorni. 

Inanto la comunità è in lutto. I funerali del piccolo Elia sono previsti per oggi alle 15 nella chiesa di San Nicola di Mira.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.