49 minuti fa:Co-Ro, contrada San Nico pronta per festeggiare San Gaetano Catanoso
20 minuti fa:Farmaci "di marca" non più mutuabili: continua ad erodersi il diritto alla salute dei calabresi
1 ora fa:Due autori calabresi per il libro “Santa Faustina Kowalska. Una questione di cuore"
1 ora fa:Acquaformosa senza medico di base, Rosa (Noi Moderati): «Problema grave da risolvere con urgenza»
4 ore fa:Due nuovi film per Giovanni Galati, grandi soddisfazioni per l'attore di Corigliano-Rossano
6 ore fa:I ritardi sulla linea jonica fanno insorgere il Coordinamento Nazionale Docenti: «La mobilità è un diritto»
3 ore fa:Altomonte celebra le città del Crocifisso
5 ore fa:Amendolara, conferita la cittadinanza onoraria al Prefetto in quiescenza Carmela Pagano
5 ore fa:Sogni e bisogni dell'Alto Jonio, a Montegiordano Marina l'ultima tappa della "Festa delle LiberAzioni 2025"
2 ore fa:Lite tra giovani a Mandatoriccio: accoltellato un ragazzo, è grave

Ancora disagi a causa delle neve: gli alberi caduti bloccano la SP 188

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO – Dopo le nevicate delle ultime ore, che hanno creato qualche disagio lungo le strade del territorio, i vari enti si sono attivati per cercare di sgomberare le vie principali.

Gli spazzaneve sono intervenuti sulla maggior parte delle strade sia della Sila greca che del Pollino. Il personale e i mezzi di Anas sono a lavoro sulle principali arterie statali e lungo l’Autostrada A2 del Mediterraneo. Anche i Comuni sono a lavoro per cercare di fronteggiare l’emergenza. 

Da Castrovillari a Morano Calabro (che ha imposto l’obbligo di catene anche sulle strade comunali), passando per Longobucco e Bocchigliero, finendo a Corigliano-Rossano sono tantissimi gli enti locali in prima linea in queste ore anche con il supporto delle associazioni di protezione civile.

A Corigliano Rossano, però, sulle strade provinciali 188 e 187 proseguono i disagi. I mezzi del comune hanno cercato di arginare il problema ma sembra ci sia bisogno di ulteriori interventi da parte della Provincia.

Nel frattempo, l’Associazione Nazionale dei Bersaglieri, intervenuta questa notte per rimuovere un albero caduto a causa della nevicata, ha denunciato la presenza di altri arbusti lungo la carreggiata della SP 188.

Intanto anche Anas fa sapere che è «presente con 13 mezzi, tra cui spargisale, turbine e spazzaneve e 13 operatori, al lavoro senza sosta per garantire la transitabilità in sicurezza sulle strade statali, 107 Silana Crotonese, SS 660 ‘di Acri’ e SS 177 ‘Silana di Rossano’, 108bis 'Silana di Cariati».

«Dalla prima mattinata di sabato 12 si sono registrate nevicate di modesta intensità lungo la tratta autostradale compresa tra gli svincoli di Padula Buonabitacolo e Laino borgo nevicate che hanno interessato anche la tratta Laino Borgo Frascineto con fenomeni leggermente minori.
 In attuazione al piano sono stati istituiti filtraggi controllo dotazioni invernali presso gli svincoli di Sibari in direzione nord e Sala Consilina in direzione sud, nonché presso tutti gli svincoli intermedi tra Padula Buonabitacolo e Laino Borgo a cura delle Forze dell’Ordine individuate dalle cogenti ordinanze emanate dalle competenti Questure».

E ancora: «Lungo il tratto autostradale, sono stati impiegati 11 mezzi spargisale spazzaneve afferenti al nucleo Lauria Lagonegro, 7 mezzi spargisale spazzaneve afferenti al nucleo Campotenese 4 mezzi spargisale spazzaneve afferenti al nucleo di Sala Consilina; 2 mezzi spargisale spazzaneve afferenti al nucleo Sicignano. Per un totale di risorse utilizzate pari 50 operatori, per turno di lavoro, oltre al personale di sala operativa e ai responsabili di tratta e dirigenti».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.